martedí, 16 settembre 2025


54 articoli che parlano di barche-epoca

lunedí 6 maggio 2024, ore 13:25 gli incontri epoca di onda classica santa margherita ligure

Gli incontri d’epoca di Onda Classica a Santa Margherita Ligure

Tutto pronto a Santa Margherita Ligure (Ge) per la prima edizione di “OndaClassica – Tigullio, Incontro d’Epoche”, in programma dal 23 al 26 maggio 2024

lunedí 26 ottobre 2020, ore 13:57 inglesina dulcinea ha compiuto 100 anni

L’Inglesina Dulcinea ha compiuto 100 anni

L’importante traguardo è stato celebrato presso il Museo della Barca Lariana di Pianello del Lario al quale la barca, sempre appartenuta a una stessa famiglia, è stata donata e dove oggi fa bella mostra di sé

martedí 14 luglio 2020, ore 13:24 katja lo yacht epoca dal fascino inglese ha compiuto 90 anni

Katja, lo yacht d'epoca dal fascino inglese ha compiuto 90 anni

È stato varato nel 1929 in Inghilterra dal cantiere Brooke di Lowestoft e dopo essere giunto in Mediterraneo attraverso i canali della Francia ha navigato ininterrottamente fino ai nostri giorni

martedí 17 settembre 2019, ore 15:14 il cantiere postiglione riporta in mare lo storico yacht in legno grazia ii

Il Cantiere Postiglione riporta in mare lo storico yacht in legno “Grazia II”

È stato varato venerdì scorso, 6 settembre 2019, Grazia II, yacht a motore interamente in legno costruito nello storico cantiere Chris Craft negli anni Sessanta

domenica 20 maggio 2018, ore 18:37 serenity team tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di pirano

Serenity e Team Tiliaventum sempre vincenti alla regata barche epoca di Pirano

Serenity, dopo una combattuta partenza e passaggio alla prima boa in seconda posizione per pochissimi secondi, hanno lottato e recuperato la prima posizione contro l'altro gieiello in legno Pia

sabato 19 maggio 2018, ore 18:23 varato viareggio lo yacht epoca barbara

Varato a Viareggio lo yacht d’epoca “Barbara”

Il progetto numero 318 realizzato nel 1923 dal cantiere navale Camper & Nicholsons di Gosport, in Inghilterra

lunedí 7 maggio 2018, ore 20:04 viareggio per il varo di barbara 1923

A Viareggio per il varo di "Barbara" 1923

Presso la Darsena Italia del Cantiere Navale Francesco Del Carlo, dopo un restauro durato oltre tre anni, si celebrerà il ritorno in mare di Barbara, una delle più belle barche a vela d’epoca del Mediterraneo

lunedí 19 marzo 2018, ore 14:03 nasce il trofeo artiglio per vele epoca storiche

Nasce il 1° Trofeo Artiglio per vele d’epoca e storiche

Nato per incoraggiare la partecipazione delle barche a vela d’epoca e storiche a un mini-circuito concentrato in un breve tratto di mare che eviti di sostenere lunghi trasferimenti

giovedí 15 marzo 2018, ore 20:59 raduno venturieri all arsenale di venezia per 30 anni dell associazione

Raduno "I Venturieri all'Arsenale di Venezia" per i 30 anni dell'Associazione

Venerdì 25 maggio una flotta di imbarcazioni a vela d’epoca e classiche navigherà da Chioggia e da altre località dell’Adriatico diretta a Venezia, dove sabato mattina 26 maggio farà il proprio ingresso nel bacino dell’Arsenale della Marina Militare

mercoledí 14 marzo 2018, ore 16:45 valdettaro restaura vera mary la goletta di re giorgio

Valdettaro restaura Vera Mary, la goletta di re Giorgio

L’ultracentenario cantiere Valdettaro della Spezia sta restaurando Vera Mary, la goletta del 1932 lunga 22 metri acquistata all’epoca da Re Giorgio V d’Inghilterra



pagine   1 2 ...  ultima 

regate    vela paralimpica    vele d'epoca    lega navale italiana    salone nautico di genova    circoli velici    the ocean race europe    manifestazioni    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    america's cup    techno293    yacht club italiano    j24    star    fiv    centomiglia    melges 24   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci