Bene oggi Vitamina Veloce SiderAL, il cat in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, miglior equipaggio di giornata con due vittorie parziali
Tre gli eventi in programma tra venerdì e domenica: il 151 Cetilar Trophy M32, secondo atto delle Cetilar Sailing Series dei catamarani M32, tre giorni di regate
Il meglio della vela d’altura italiana che, suddivisa nelle due flotte ORC International e IRC, il pomeriggio di giovedì 31 maggio si ritroverà al largo tra Livorno e Marina di Pisa
Nel week end tra il 25 e il 27 maggio a Marina di Pisa, con le novità del 151 Cetilar Trophy M32, 151 Bimbi a Vela e la gara podistica 15.1 Run, per concludersi sabato 2 giugno a Punta Ala con il Dinner Party in riva al mare
Mai, nelle precedenti edizioni, a due mesi dall’apertura delle iscrizioni si era avuto un simile riscontro
Prenderà il via nel pomeriggio di giovedì 31 maggio nelle acque tra Marina di Pisa e Livorno, con
DHL Adelasia di Torres chiude al secondo posto di Classe e al quarto Overall su 123 imbarcazioni. Un risultato di tutto rispetto considerando la difficoltà delle 151 Miglia del percorso
Il Cookson 50 condotto dal Red Devil Sailing Team impiega 22 ore, 18 minuti, 17 secondi per coprire il percorso della 151 Miglia. Terzo miglior tempo in assoluto in una flotta di 190 barche
Ben 184, alla fine, le barche giunte al traguardo sulle 190 partite giovedì da Livorno, e due quelle che si sono aggiudicate i Trofei Cetilar messi in palio
Per Pendragon si tratta della seconda vittoria consecutiva in reale alla 151 Miglia, dopo il successo dell’anno scorso, risultato che è stato accolto con gioia dall’armatore Nicola Paoleschi,
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato