Nonostante il meteo di giugno ancora incerto, grande successo per il primo corso dell'anno 2018 con ben 50 partecipanti di età compresa tra i 6 e i 16 anni. Fino a settembre corsi di ogni livello per bambini, ragazzi e adulti
L’esclusivo Jaguar Vector V20E ha fatto registrare una velocità media di 88,61 miglia orarie (circa 142 km/h) nelle due frazioni del Coniston Water, famoso lago dell’Inghilterra.
Consegnati i riconoscimenti al manager, maestranza, progettista e giornalista italiano ed estero che hanno contribuito alla storia della nautica in Italia.
Oltre 120 ospiti hanno partecipato alla Convention “SCENARI ECONOMICI, UNA ROTTA PER LA NAUTICA” organizzata da Ucina
Cinque luoghi diversi del centro storico ospitano le grandi sculture del maestro messicano che raccontano gli antieroi di ieri, di oggi e di sempre
Giunge alla ventunesima edizione il festival che nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma e il Comune di Montalcino
Fondata nel 1988 per volontà di Maria Luisa e Raffaello de Banfield in memoria del padre, l’Associazione Goffredo de Banfield, presieduta da Emilio Terpin, opera a Trieste aiutando gli anziani non autosufficienti e i malati di Alzheimer
Partita la campagna per Inesse Corporation Ltd, start up innovativa che ha progettato e realizzato Superfoils15, evoluzione altamente tecnologica dell’aliscafo
Settore lattiero caseario: quote latte, corpi metallici nei fiocchi di formaggio Jocca e il Rapporto Greenpeace “Meno è meglio” sono le notizie più condivise dagli utenti social tra il 10 Aprile e il 25 Maggio 2018
Italian Exhibition Group e Teamwork al servizio dei professionisti dal 9 al 12 ottobre a Rimini
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata