A tutta Cuba perRoyal Caribbean International che anche per il prossimo anno conferma la Isla Grande nella sua programmazione, rinnovandola e rafforzandola con l’inserimento degli scali di Santiago de Cuba e di Cienfuegos, unica tra le grandi compagnie di crociere.
Si amplia dunque la gamma di prodotto Royal che da novembre offrirà nell’area crociere per tutti i gusti e tutte le tasche: da 3 fino a 8 notti a bordo di due navi - Empress of the Sease Majesty of the Seas- che fin dal programma di bordo offriranno agli ospiti un assaggio di Cuba con musica, cibo, lezioni di ballo, lingua e cultura cubana. I porti di imbarco saranno Miamie Fort Lauderdaleper crociere che scaleranno, in varie combinazioni, anche Florida Keys, Bahamas, Messico.
Numerose le crociere che prevedono il pernottamento a L’Avana, per consentire ai crocieristi di scoprire e apprezzare con maggiore calma la più grande capitale dei Caraibi – e la sua leggendaria vita notturna - che oggi si sta rinnovando pur conservando il suo fascino unico al mondo. Così come unica è Santiago de Cuba, la capitale dell’Est, la “città ribelle” ai piedi della Sierra Maestra, culla della rivoluzione e anima più autenticamente caraibica di tutta la Isla. Dolcissima, accogliente e solare è, infine, Cienfuegos, la “Perla del Sur”, in stile coloniale francese, affacciata sulla Bahia de Jagua, celebre per il suo ricco ecosistema e le spiagge da sogno, nonché porto d’accesso per la città gioiello di Trinidad.
In tutti gli scali Royal Caribbean propone escursioni selezionate, ognuna delle quali offrirà un’autentica esperienza cubana, addentrandosi nelle tradizioni della popolazione, nella musica, nell’arte, nella storia e nella cultura dell’Isola.
Davvero ampia la gamma di prodotto tra short break e crociere settimanali: 3, 4, 5, 6, 7 e 8 notti. Come sempre voli di linea per i trasferimenti da diversi aeroporti italiani e possibilità di soggiorni pre e post-cruise con hotel e servizi a terra garantiti da Royal Caribbean.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra