A tutta Cuba perRoyal Caribbean International che anche per il prossimo anno conferma la Isla Grande nella sua programmazione, rinnovandola e rafforzandola con l’inserimento degli scali di Santiago de Cuba e di Cienfuegos, unica tra le grandi compagnie di crociere.
Si amplia dunque la gamma di prodotto Royal che da novembre offrirà nell’area crociere per tutti i gusti e tutte le tasche: da 3 fino a 8 notti a bordo di due navi - Empress of the Sease Majesty of the Seas- che fin dal programma di bordo offriranno agli ospiti un assaggio di Cuba con musica, cibo, lezioni di ballo, lingua e cultura cubana. I porti di imbarco saranno Miamie Fort Lauderdaleper crociere che scaleranno, in varie combinazioni, anche Florida Keys, Bahamas, Messico.
Numerose le crociere che prevedono il pernottamento a L’Avana, per consentire ai crocieristi di scoprire e apprezzare con maggiore calma la più grande capitale dei Caraibi – e la sua leggendaria vita notturna - che oggi si sta rinnovando pur conservando il suo fascino unico al mondo. Così come unica è Santiago de Cuba, la capitale dell’Est, la “città ribelle” ai piedi della Sierra Maestra, culla della rivoluzione e anima più autenticamente caraibica di tutta la Isla. Dolcissima, accogliente e solare è, infine, Cienfuegos, la “Perla del Sur”, in stile coloniale francese, affacciata sulla Bahia de Jagua, celebre per il suo ricco ecosistema e le spiagge da sogno, nonché porto d’accesso per la città gioiello di Trinidad.
In tutti gli scali Royal Caribbean propone escursioni selezionate, ognuna delle quali offrirà un’autentica esperienza cubana, addentrandosi nelle tradizioni della popolazione, nella musica, nell’arte, nella storia e nella cultura dell’Isola.
Davvero ampia la gamma di prodotto tra short break e crociere settimanali: 3, 4, 5, 6, 7 e 8 notti. Come sempre voli di linea per i trasferimenti da diversi aeroporti italiani e possibilità di soggiorni pre e post-cruise con hotel e servizi a terra garantiti da Royal Caribbean.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno