lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

Turismo: cani gratis a bordo di Italo

turismo cani gratis bordo di italo
Roberto Imbastaro

Italo ama tutti gli animalie per incentivare i propri viaggiatori a condividere il viaggio con i loro amici a 4 zampe, insieme ad Amici Cucciolotti- le figurine di Pizzardi Editore “che salvano gli animali” - dà il via ad una vera e propria campagna pet-friendly.

Nei mesi di Luglio ed Agosto, infatti, Italo ed Amici Cucciolotti regaleranno il biglietto a tutti i cani di grossa taglia, con peso superiore a 10Kg. 

Anche tutti gli altri animali da compagnia, i cani di piccola taglia ed i gatti sono sempre i benvenuti a bordo e possono viaggiare gratuitamente negli appositi trasportini, obbligo invece non previsto per i cani guida per non vedenti.

 

Per  poter viaggiare in tutta comoditài treni Italoprevedono uno spazio per i cani di taglia superiore ai 10 Kgal fianco del proprio padrone, con un Kit dedicatocomprendente un tappetino monouso ed una ciotola per acqua o cibo.

 

La partnership di Italo ed Amici Cucciolotti, consolidata in passato con la distribuzione gratuita a bordo treno degli album di figurine, continuaall’insegna della sensibilizzazione e dell’attenzione verso i nostri amici animali.

 

Attraverso i canali social ufficialidi Italo, annunci a bordo trenosito webmagazinedi bordo “Italo. I sensi del viaggio” e la diffusionedi un brevecartone animato creatoper l’occasione da “Amici Cucciolotti”, verrà ribadito che viaggiare con il proprio animale, vero e proprio compagno di vita, può essere un’occasione per vivere una nuova e piacevole esperienza insieme.

 

Prenotare il servizio gratuitoper i cani di grossa taglia è facilissimo: basterà infatti chiamare il Contact Center “Pronto Italo” allo 06.07.08e, contestualmente all’acquisto del proprio biglietto, in 

 

 

 

abbinamento all'offerta Flex, verrà emesso il ticket gratuito, a seconda della disponibilità, per gli  ambienti Prima, Comfort e Smart. 

 

Per sostenere un progetto come questo ci vuole grande passione, sensibilità e attenzione al sociale,nonché un grande amore e rispetto per la natura e gli animali, tutte qualità che contraddistinguono da sempre le scelte di Italo e di Amici Cucciolotti. 

 

Pizzardi Editore, infatti, ha trasformato il suo principale prodotto commerciale, la collezione annuale di figurine, da semplice “bene di consumo” in “progetto sociale”. L’impegno e la volontà dell’editore Dario Pizzardi e la grande risposta dei bambini e dei collezionisti hanno reso possibili grandi iniziative solidali come la donazione dal 2007 ad oggi di oltre 3,5 milioni di euro ai trovatelliaccuditi dai volontari della Protezione Animali, la collaborazione con la Fondazione ABIO, che si occupa dei bambini ospedalizzati, quella con l’Università di Sienaper la salvaguardia degli animali marini del Mediterraneo, attraverso il progetto internazionale di ricerca scientifica “PLASTIC BUSTERS” e quella con l’ANDREA BOCELLI FOUNDATION a sostegno del progetto “Voices of Haiti”. Questa nuova ed importante collaborazioneinsieme ad Italoè quindi il risultato di una coerente condivisionedi valori assolutiquali il rispetto verso gli animali, la natura e tutti gli esseri viventi. Il tutto, ovviamente, ad alta velocità a bordo del treno più moderno d’Europa.


19/06/2018 14:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci