La giornata di lavori della Convention UCINA SATEC 2018si è chiusa ieri sera con la XXIX edizione del Premio Pionieri della Nautica.
L’Ammiraglio Nunzio Martello, Capo 1° Reparto – Personale del Corpo delle Capitanerie di Porto, e Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica, hanno consegnato, nel giardino di Villa Durazzo, il XXIX Premio Pionieri della Nautica. Per la categoria manager, sono stati premiati Giuseppe Carnevali, presidente fino a pochi mesi fa e co-fondatore di Navionics, l’azienda che 35 anni fa lanciò Geonav, il primo plotter cartografico della storia e Ruggiero Di Luggo, Presidente, con i suoi 92 anni, del cantiere Fiart Mare, le cui capacità imprenditoriali gli sono valse l’onorificenza dell’Ordine al Merito del Lavoro. Per la categoria maestranze, ha ricevuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica Adriano Patrignani, professionista dalle grandi qualità lavorative ed umane che iniziò la sua carriera in Chris Craft ltaly. Ad Hugo Andreae è andato il premio per la categoria giornalisti stranieri: direttore di Motor Boat & Yachting, vanta una lunga esperienza nel campo del giornalismo nautico. Per la categoria progettisti e designer, è stato premiato Gabriele Zucconi, ingegnere dalla lunga esperienza in Marina che ha fatto la storia, insieme ai F.lli Rossi, dei cantieri Rossinavi. A Franco Pace è stato, invece, riconosciuto il premio per la categoria giornalisti italiani per le sue fotografie che, da trent’anni, raccontano il mare e il fascino della vela, facendone un reporter noto a livello internazionale.
L’edizione 2018 ha visto l’istituzione di un Premio Speciale della Giuria a Raffaele Ranucci, Senatore della XVI Legislatura della Repubblica Italiana ed ex vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici, per la passione e la tenacia nel farsi raccordo, nei confronti di Camera e Governo, nell’iter che ha portato all’approvazione finale della riforma del Codice della Nautica da diporto.
Il Premio Pionieri della Nautica istituito da UCINA Confindustria Nautica nel 1988è un riconoscimento all’impegno, serietà e capacità di uomini, imprenditori, manager, maestranze, operatori e giornalisti che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"