La manifestazione assegnerà il Trofeo “Armatore dell’anno” 2007, il Titolo Fincantieri e il Trofeo Club Nautico di Roma
					Prima prova in mare, domani 24 settembre a Cala Galera (Argentario)
					Vincono: Pomella – Pomella; Gianfreda – De Rubeis; Ciampi; Volo; Provini M., Poggi - Vanni, Gregori -Mariotti
					Sempre in testa alla flotta l'imbarcazione dell’armatore Petracchi dello Yacht Club Marina di Salivoli conquista il trofeo per la terza volta consecutiva.
					Sulla scia del J92 armato da Sandro Vinci il Prototipo Joker di Bianchi affidato ad Umberto Grumelli e l’Ufo Od Baraimbo di Razzi-Imperadori timonato da Bellorini
					Secondo "Sideracordis" di Pier Vettor Grimani. A completare il podio è "Again" di Denis Sambo (nella foto)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese