lunedí, 3 novembre 2025

J24

Cervia, concluso il Circuito Nazionale J24

cervia concluso il circuito nazionale j24
Roberto Imbastaro

Con 5 prove e uno scarto, si è conclusa la settima e ultima tappa del Circuito Nazionale J24, che ha visto il trionfo dell’equipaggio Ultra Gas Sailing Team Pandolfa (LNI Cagliari) con Davide Gorgerino, timoniere; Davide Cocco, prodiere, Roberto Spinelli, tailer, Walter Comba, tattico, e Antonello Ottaviani, centrale. Magica Fata, di Pellizzaro Gaetano (C.N Savio) e Kismet, di Antonio Antonelli (C.N A.D.V Cervia), si sono aggiudicati rispettivamente il 2° e 3° posto della tappa cervese, decisiva anche per l’assegnazione del Trofeo Nazionale 2008. Il prestigioso titolo, riservato agli armatori – timonieri, verrà consegnato soltanto in occasione del prossimo Campionato Italiano J24 (in programma a Riva del Garda a partire dal prossimo 30 maggio). Botta Dritta di Mariolino di Fraia (LNI Maddalena) si è aggiudicata l’ambito trofeo, seguito ancora da Pandolfa, di Gorgerino e da Kismet, di Antonelli, rispettivamente al 2° e 3° posto nella classifica a punti risultante dal rapporto tra miglior piazzamento, numero di partecipanti e coefficiente assegnato a ogni tappa nell’ambito del Circuito nazionale 2008. North Sail ha invece premiato l’Allegro Bevitore di PierPaolo de Paolis (C.N. A.D.V. di Cervia) con uno Spinnaker estratto a sorte tra gli equipaggi partecipanti.
“Siamo molto soddisfatti della nostra vittoria – ha dichiarato Davide Gorgerino– era il nostro obbiettivo vincere nella terra del nostro sponsor, la Cantina Pandolfa. L’esperienza a Cervia è stata più che positiva, sia per l’organizzazione sia per le diverse condizioni climatiche che ci siamo trovati a dover affrontare, dal vento forte con mare formato ai frequenti salti di vento che hanno caratterizzato la seconda e la terza giornata, con regate molto tecniche e combattute”. Soddisfazione anche da parte del Presidente della Classe, Eros Angeli, che ha voluto ribadire il rapporto positivo instaurato dalla classe, una delle più vigorose e numerose d’Italia e del mondo, con il Circolo nautico di Cervia. Eros Angeli ha inoltre annunciato in anteprima le località che ospiteranno l’edizione 2009 del Circuito Nazionale J24: Montecarlo; Argentario (Pasquavela); Livorno (Trofeo Accademia Navale); Riva del Garda (Campionato Italiano), Cannigione. Ancora da definire l’ultima tappa che potrebbe svolgersi sul Lago di Como oppure a Fiumicino.
Con il Circolo Nautico di Cervia, il prossimo appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre, con l’apertura del Campionato invernale Memorial Pirini.


19/10/2008 17:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci