Con 5 prove e uno scarto, si è conclusa la settima e ultima tappa del Circuito Nazionale J24, che ha visto il trionfo dell’equipaggio Ultra Gas Sailing Team Pandolfa (LNI Cagliari) con Davide Gorgerino, timoniere; Davide Cocco, prodiere, Roberto Spinelli, tailer, Walter Comba, tattico, e Antonello Ottaviani, centrale. Magica Fata, di Pellizzaro Gaetano (C.N Savio) e Kismet, di Antonio Antonelli (C.N A.D.V Cervia), si sono aggiudicati rispettivamente il 2° e 3° posto della tappa cervese, decisiva anche per l’assegnazione del Trofeo Nazionale 2008. Il prestigioso titolo, riservato agli armatori – timonieri, verrà consegnato soltanto in occasione del prossimo Campionato Italiano J24 (in programma a Riva del Garda a partire dal prossimo 30 maggio). Botta Dritta di Mariolino di Fraia (LNI Maddalena) si è aggiudicata l’ambito trofeo, seguito ancora da Pandolfa, di Gorgerino e da Kismet, di Antonelli, rispettivamente al 2° e 3° posto nella classifica a punti risultante dal rapporto tra miglior piazzamento, numero di partecipanti e coefficiente assegnato a ogni tappa nell’ambito del Circuito nazionale 2008. North Sail ha invece premiato l’Allegro Bevitore di PierPaolo de Paolis (C.N. A.D.V. di Cervia) con uno Spinnaker estratto a sorte tra gli equipaggi partecipanti.
“Siamo molto soddisfatti della nostra vittoria – ha dichiarato Davide Gorgerino– era il nostro obbiettivo vincere nella terra del nostro sponsor, la Cantina Pandolfa. L’esperienza a Cervia è stata più che positiva, sia per l’organizzazione sia per le diverse condizioni climatiche che ci siamo trovati a dover affrontare, dal vento forte con mare formato ai frequenti salti di vento che hanno caratterizzato la seconda e la terza giornata, con regate molto tecniche e combattute”. Soddisfazione anche da parte del Presidente della Classe, Eros Angeli, che ha voluto ribadire il rapporto positivo instaurato dalla classe, una delle più vigorose e numerose d’Italia e del mondo, con il Circolo nautico di Cervia. Eros Angeli ha inoltre annunciato in anteprima le località che ospiteranno l’edizione 2009 del Circuito Nazionale J24: Montecarlo; Argentario (Pasquavela); Livorno (Trofeo Accademia Navale); Riva del Garda (Campionato Italiano), Cannigione. Ancora da definire l’ultima tappa che potrebbe svolgersi sul Lago di Como oppure a Fiumicino.
Con il Circolo Nautico di Cervia, il prossimo appuntamento è fissato per domenica 26 ottobre, con l’apertura del Campionato invernale Memorial Pirini.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!