Si è concluso nel migliore dei modi domenica 19 ottobre il Campionato Zonale J24 per i portabandiera del Club Nautico di Arzachena. Organizzato dall’omonimo Circolo Nautico, l’appuntamento a La Caletta, ha decretato campione sardo della categoria di monotipo più diffusa al mondo il Gybeset Sailing Team di Aurelio Bini sull’imbarcazione Sardares.
Aurelio Bini, giovane timoniere classe 1978 ha guidato Nicola Campus (tattico), Danilo Deiana (prodiere), Pietro Alvisa (centrale), Pietro Lupacciolu (jolly) e Irene Orecchioni , nella sfida che ha riunito gli atleti sardi sabato e domenica scorsa sulla costa barbaricina per affrontarsi nelle 6 regate in calendario.
Le condizioni meteo e la racing area nella cala dominata dalla famosa torre saracena non hanno riservato particolari sorprese.
Solo sabato i cali di vento improvvisi e i repentini cambi di direzione, hanno costretto a difficili scelte tattiche i team della flotta sarda e posticipato il primo segnale di partenza alle ore 14.00 consentendo lo svolgimento di sole due regate.
Tutto regolare invece domenica, con vento di scirocco che non supera i 4-5 nodi nella prima prova, e si intensifica fino ad un massimo di 13 nodi nelle due ultime prove rendendone più semplice lo svolgimento.
Gli equipaggi in rappresentanza di 8 circoli sardi, hanno animato bonariamente le acque antistanti la frazione di Siniscola, un tempo teatro di scorribande e razzie, dando vita ad una competizione all’insegna del fair play.
Si fermano a 5 le prove di questo week end a La Caletta e ai rappresentanti del sodalizio arzachenese sono bastati un 1-4 piazzamento di sabato e un 4-2-1 di domenica per aggiudicarsi l’ambito titolo che verrà consegnato in occasione della Riunione annuale della Federazione a Gennaio.
Protagonisti anche gli atleti di Paco, imbarcazione del Capo flotta Classe J24 Sardegna, Vito Pace, con al timone Peppino Murgia, che conquistano il secondo gradino del podio, e i ragazzi del Circolo Windsurf Cagliari, con Antonello Ciabatti al timone su Libissonis, giunti terzi nella classifica definitiva.
Prossimi impegni per Sardares, e per tutti gli equipaggi sardi, le regate di metà novembre a Capitana, valide per il Circuito invernale Zonale J24 che ha preso il via nel mese di febbraio a Palau e organizzato di volta in volta dai vari circoli isolani sotto forma di campionati sociali.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese