mercoledí, 5 novembre 2025
17950 articoli nell'area selezionata
domenica 5 giugno 2011, ore 20:15 laser terminata italia cup cannigione

Laser: terminata l'Italia Cup a Cannigione

Ma con il caro traghetti regatare in Sardegna costa e potrebbe essere penalizzante anche per l'organizzazione delle prossime regate nazionali

domenica 5 giugno 2011, ore 19:55 conclusa sanremo la ior class meeting

Conclusa a Sanremo la IOR Class Meeting

Tre giornate di vento per la manifestazione dedicata agli IOR, le imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting moderno - ph. C. Borgogna

domenica 5 giugno 2011, ore 19:48 volvo cup melges 24 poker di saetta

Volvo Cup Melges 24, poker di Saetta

La flotta Melges 24 si sposterà ora sul lago, a Riva del Garda, dove dal 7 al 10 luglio avrà luogo l'ultima tappa Volvo Cup 2011

domenica 5 giugno 2011, ore 19:35 caorle partita la 500

Caorle, partita la 500

Gli equipaggi dovrebbero raggiungere il primo passaggio obbligato di Sansego nella nottata, per poi fare rotta verso San Domino alle Isole Tremiti,

domenica 5 giugno 2011, ore 00:27 melges 24 blu moon all attacco

Melges 24: Blu Moon all'attacco

La classifica generale vede in testa ancora Saetta a 6 pt, seguito da Blu Moon a 12, quindi Maidollis a 14

domenica 5 giugno 2011, ore 00:17 49er porto pollo vittoria dei fratelli savio

49er, Porto Pollo: vittoria dei fratelli Savio

Ad Andrea e Alessandro Savio la regata nazionale 49er di Porto Pollo

domenica 5 giugno 2011, ore 00:04 dinghy il trofeo cockshott marco brazzo

Dinghy: il Trofeo Cockshott a Marco Brazzo

Fabrizio Brazzo:"Le due vittorie di questi giorni mi ripagano di grandi sforzi, ma vanno divise in particolare con l’amico Roberto Ballarin" - foto Rastrelli

sabato 4 giugno 2011, ore 23:41 500 si parte domani con venti leggeri

500 x 2: si parte domani con venti leggeri

Domenica 5 giugno alle 12.00 partirà la XXXVII edizione della 500 Thiénot Cup - Caorle-Sansego-Isole Tremiti-Sansego e ritorno: 500 miglia di grande altura

pagine   prima  ...  1422  1423  1424  ...  ultima 


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci