Si è svolta stamattina, nella sala delle Colonne del Circolo Savoia, la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione Le Vele d'Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, presieduta dal Presidente Pippo Dalla Vecchia. Sono intervenuti il neo eletto Assessore alla Sport del Comune di Napoli, la dr.ssa Giuseppina Tommasielli, il Capo Ufficio Sport Velico della Marina Militare il C.V. Bruno Puzone Bifulco, il Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela Carlo Rolandi, il Presidente della V Zona FIV Gianni Pellizza, il Delegato Dragoni Classici dell’Associazione Italiana Classe Dragone Francesco Barthel e Roberto Durante Responsabile Area di Banca Aletti.
Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, il Presidente Dalla Vecchia ha illustrato le novità di questa ottava edizione che si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio nel Golfo di Napoli, palcoscenico naturale per le oltre trenta Signore del mare attese tra pochi giorni.
In sintesi queste le notizie che anticipano la loro magica apparizione all'ombra del Vesuvio: l'arrivo attesissimo del Big Class Lulworth, la massiccia rappresentanza della Marina Militare Italiana con ben cinque imbarcazioni storiche, la partecipazione della flotta dei Dragoni Classici per la Coppa d'oro Eduardo Pepe, il Trofeo in onore dell'Ammiraglio Angelo Lattarulo e l'ingresso - affianco del solidissimo Main Sponsor Banca Aletti e dei riconfermati Fornitori ufficiali partenopei Ferrarelle, Birrificio Sorrento e Tarallificio Leopoldo - dei Side Sponsor Dimensione Triade e Marina Yachting che ha istituito il Premio Eleganza.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero