Si è svolta stamattina, nella sala delle Colonne del Circolo Savoia, la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione Le Vele d'Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, presieduta dal Presidente Pippo Dalla Vecchia. Sono intervenuti il neo eletto Assessore alla Sport del Comune di Napoli, la dr.ssa Giuseppina Tommasielli, il Capo Ufficio Sport Velico della Marina Militare il C.V. Bruno Puzone Bifulco, il Presidente Onorario della Federazione Italiana Vela Carlo Rolandi, il Presidente della V Zona FIV Gianni Pellizza, il Delegato Dragoni Classici dell’Associazione Italiana Classe Dragone Francesco Barthel e Roberto Durante Responsabile Area di Banca Aletti.
Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, il Presidente Dalla Vecchia ha illustrato le novità di questa ottava edizione che si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio nel Golfo di Napoli, palcoscenico naturale per le oltre trenta Signore del mare attese tra pochi giorni.
In sintesi queste le notizie che anticipano la loro magica apparizione all'ombra del Vesuvio: l'arrivo attesissimo del Big Class Lulworth, la massiccia rappresentanza della Marina Militare Italiana con ben cinque imbarcazioni storiche, la partecipazione della flotta dei Dragoni Classici per la Coppa d'oro Eduardo Pepe, il Trofeo in onore dell'Ammiraglio Angelo Lattarulo e l'ingresso - affianco del solidissimo Main Sponsor Banca Aletti e dei riconfermati Fornitori ufficiali partenopei Ferrarelle, Birrificio Sorrento e Tarallificio Leopoldo - dei Side Sponsor Dimensione Triade e Marina Yachting che ha istituito il Premio Eleganza.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti