sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Zonale Optimist a La Caletta: i risultati

zonale optimist la caletta risultati
redazione

VELA - La squadra agonistica giovanile del Club Nautico Arzachena continua a raccogliere  successi: cadetti e juniores conquistano posizioni sul podio in occasione della terza tappa del campionato zonale Optimist di domenica 8 maggio a La Caletta. Cinquantaquattro i concorrenti in gara provenienti da circoli di tutta l’isola.

Il vento costante di scirocco di intensità 14-15 nodi consente lo svolgimento di cinque prove per gli juniores. Roberto Puddu si conferma al terzo posto in classifica con i parziali di 4-5-2-4-2 (scarta il 5) “ho fatto delle buone partenze e, ad eccezione di una regata, ho preso subito il lato giusto del campo. Con qualche errore in meno e più concentrazione sarei riuscito a salire al secondo posto, ma la cagliaritana Elena Puddu era imprendibile ed ha meritato la vittoria. Servirà di lezione per le prossime gare”. Al quarto posto, a pari punti, un altro portabandiera del Cna Andrea Filigheddu “le condizioni meteo erano ottime per me, ho sfruttato bene il vento guadagnando un bel vantaggio. Sono soddisfatto”. 
Tutti gli atleti del Cna rientrano tra le prime quindici posizioni confermando il salto di qualità della squadra avvenuto nell’ultimo anno, merito anche degli intensi allenamenti in gemellaggio con lo Yacht Club Porto Rotondo e il Circolo nautico di La Maddalena. Ottimi risultati anche per David Bedier che sale in classifica con prestazioni superiori alla media delle ultime gare e conquista la settima posizione. Segue Silvia Crisi al 12° posto e Marco Angius al 15°.

I cadetti, come da regolamento, hanno svolto quattro prove. Andrea Crisi, 11 anni ancora da compiere, dimostra la costanza nei risultati e consolida la vetta della classifica con un 1-1-1-2 (scarta il 2) e soprattutto la crescita nella preparazione atletica e tecnica ”ho fatto tre buone prove, poi nella quarta il vento è diventato troppo forte per il mio peso ed ero davvero stanco. Nelle prime due regate sono partito male ma ho recuperato. Devo mettere a punto ancora la fase di partenza, ma sono comunque felice per i risultati di domenica”.  Giornata da incorniciare per Matteo Paulon che è volato al secondo posto grazie al punteggio di 2-11-2-4 (scarta l’11). Matteo ha iniziato a  gareggiare nel circuito la scorsa stagione. Bene anche Laura Crisi che si ferma all’ottava posizione ed Emma Invento che si piazza decima.

Maggio sarà un mese impegnativo per i ragazzi del CNA. Oltre alla tappa del campionato zonale del 21 e 22 ad Alghero, c’è un appuntamento importante che aspetta Roberto Puddu: dal 23 al 29, insieme al compagno Danilo Di Fraia, partirà per Palermo per i Giochi delle Isole, gara internazionale in cui concorrono i più bravi velisti provenienti da tutte le isole del mondo.


12/05/2011 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci