lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

OPTIMIST

Zonale Optimist a La Caletta: i risultati

zonale optimist la caletta risultati
redazione

VELA - La squadra agonistica giovanile del Club Nautico Arzachena continua a raccogliere  successi: cadetti e juniores conquistano posizioni sul podio in occasione della terza tappa del campionato zonale Optimist di domenica 8 maggio a La Caletta. Cinquantaquattro i concorrenti in gara provenienti da circoli di tutta l’isola.

Il vento costante di scirocco di intensità 14-15 nodi consente lo svolgimento di cinque prove per gli juniores. Roberto Puddu si conferma al terzo posto in classifica con i parziali di 4-5-2-4-2 (scarta il 5) “ho fatto delle buone partenze e, ad eccezione di una regata, ho preso subito il lato giusto del campo. Con qualche errore in meno e più concentrazione sarei riuscito a salire al secondo posto, ma la cagliaritana Elena Puddu era imprendibile ed ha meritato la vittoria. Servirà di lezione per le prossime gare”. Al quarto posto, a pari punti, un altro portabandiera del Cna Andrea Filigheddu “le condizioni meteo erano ottime per me, ho sfruttato bene il vento guadagnando un bel vantaggio. Sono soddisfatto”. 
Tutti gli atleti del Cna rientrano tra le prime quindici posizioni confermando il salto di qualità della squadra avvenuto nell’ultimo anno, merito anche degli intensi allenamenti in gemellaggio con lo Yacht Club Porto Rotondo e il Circolo nautico di La Maddalena. Ottimi risultati anche per David Bedier che sale in classifica con prestazioni superiori alla media delle ultime gare e conquista la settima posizione. Segue Silvia Crisi al 12° posto e Marco Angius al 15°.

I cadetti, come da regolamento, hanno svolto quattro prove. Andrea Crisi, 11 anni ancora da compiere, dimostra la costanza nei risultati e consolida la vetta della classifica con un 1-1-1-2 (scarta il 2) e soprattutto la crescita nella preparazione atletica e tecnica ”ho fatto tre buone prove, poi nella quarta il vento è diventato troppo forte per il mio peso ed ero davvero stanco. Nelle prime due regate sono partito male ma ho recuperato. Devo mettere a punto ancora la fase di partenza, ma sono comunque felice per i risultati di domenica”.  Giornata da incorniciare per Matteo Paulon che è volato al secondo posto grazie al punteggio di 2-11-2-4 (scarta l’11). Matteo ha iniziato a  gareggiare nel circuito la scorsa stagione. Bene anche Laura Crisi che si ferma all’ottava posizione ed Emma Invento che si piazza decima.

Maggio sarà un mese impegnativo per i ragazzi del CNA. Oltre alla tappa del campionato zonale del 21 e 22 ad Alghero, c’è un appuntamento importante che aspetta Roberto Puddu: dal 23 al 29, insieme al compagno Danilo Di Fraia, partirà per Palermo per i Giochi delle Isole, gara internazionale in cui concorrono i più bravi velisti provenienti da tutte le isole del mondo.


12/05/2011 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci