Sabato 17 ottobre lo Yacht Club Chiavari organizza la Regata Sociale Open – Banco di Chiavari e della Riviera Ligure - Memorial Romano Caselli, aperta alle Classi ORC, IRC, Libera e Libera per Due, che rappresenta anche la terza ed ultima tappa del Campionato Vela d’Autunno YCC.
Dopo il Trofeo Marina Yachting (19-20 settembre) e la Coppa e Trofeo Dallorso (3-4 ottobre) i velisti il 17 ottobre si cimenteranno in una regata con partenza alle ore 13.00 e con percorso nello specchio acqueo antistante Chiavari.
La regata è intitolata al Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, importante realtà economica cittadina, che da sempre affianca con attenzione e sensibilità lo Yacht Club Chiavari, sostenendo in particolar modo la Scuola Vela e le attività rivolte ai ragazzi.
Come tutti gli anni con questa manifestazione la Signora Albertina Caselli e il nipote Alberto Caravelli, insieme a tutti i Soci dello YCC, vogliono ricordare Romano Caselli, chiavarese doc, Socio fondatore dello YCC, tragicamente e prematuramente scomparso 15 anni fa ma ancora oggi vivo nell’affetto di tutti. Romano, appassionato di mare e di pesca, amava la sua città e partecipava intensamente alla vita cittadina e alla vita del suo Circolo, divertendosi a fissare avvenimenti sportivi e conviviali e personaggi attraverso vignette, caricature e disegni da lui stesso creati.
Nell’ambito della premiazione della regata e del Campionato Vela d’Autunno Albertina Caselli, sorella di Romano, e Alberto Caravelli, che sostengono questa regata e da sempre sono sensibili ai valori dello sport, consegneranno il Premio Memorial Romano Caselli ad una persona che durante la propria vita ha dimostrato passione ed amore per il mare.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo