sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

Yacht Club Punta Ala: attività sportiva 2017

yacht club punta ala attivit 224 sportiva 2017
redazione

Dopo un 2016 ricco di regate e di importanti traguardi conquistati dai nostri Soci Armatori, questo nuovo anno avrà decisamente una marcia in più.
Non è un caso, infatti, che la nuova stagione sportiva si apra con un raduno Optimist, la piccola deriva che ha insegnato a molti velisti ad avere rispetto per il mare e per gli altri, prima ancora di tattica e conduzione. L’avventura con la classe Optimist continuerà poi con una novità “home-made”: la prima edizione dell’Educational Team Race, evento organizzato in collaborazione con la II Zona FIV e fortemente voluto dal nostro Direttivo, si svolgerà dal 4 al 5 marzo 2017 e radunerà squadre di atleti provenienti da tutta Italia.
Il 26 febbraio, invece, riprenderà il 36° Campionato Invernale con la II Manche e si concluderà definitivamente con la fine di marzo. Il primo fine settimana di aprile, vedrà invece regatare un’altra deriva “propedeutica” per i più piccoli, il 555FIV. Il Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta sarà, nuovamente, un’ottima occasione per i ragazzi per mettersi alla prova e divertirsi con un pizzico di agonismo in più.
Le regate nazionali classe Dinghy e Snipe di fine aprile faranno poi da apripista al “gigante” 151 Miglia che, come di consueto, si svolgerà nei primissimi giorni di giugno nell’intento di portare sul campo di regata ancora più imbarcazioni rispetto alla passata edizione.
Il Gavitello d’Argento 2017-Challenge Trophy “Bruno Calandriello”, riservato a squadre di Altura, seguirà a ruota colorando e riempiendo di vele il nostro bel golfo fino a metà giugno, momento in cui passerà il testimone ad una regata meno agguerrita, ma non certo meno colorata e dalle sfumature “rosa”, la Pink Sailing. Organizzata, come sempre, in collaborazione con l’Associazione IL PORTO Punta Ala e con 365giornialfemminile onlus, un’ Associazione che lotta per prevenire la violenza sulle donne e i minori, cercherà di diffondere la cultura della “non violenza”.
Durante la stagione, saranno presenti a Punta Ala altri momenti di vela organizzati per avvicinare sempre più il nostro corpo sociale ed i nostri affezionati amici a questo splendido sport.
“Una nuova stagione sta iniziando e i nostri sforzi sono volti a realizzarla meglio e con maggior partecipazione di quella precedente. Le sfide per uno Yacht Club si susseguono di anno in anno e il desiderio è sempre quello di superarsi, per noi quest’anno la sfida è quella di sviluppare eventi dedicati ai più piccoli e alle derive classiche, l’altura per lo Yacht Club Punta Ala è una realtà il resto lo diventerà.” ha commentato il Presidente Alessandro Masini.
“La possibilità di accogliere i regatanti più giovani, come gli equipaggi delle più competitive barche di altura, è garantita dagli sforzi che tutto il Consiglio Direttivo ed il personale dedicano ai successi di queste iniziative. Speriamo quindi di vedervi numerosi, nella veste di partecipanti, accompagnatori o solo curiosi di godere dello spettacolo naturale offerto da Punta Ala!” ha commentato il Direttore Sportivo Filippo Calandriello.
Un sentito grazie a Cetilar e Slam, gli sponsor che continuano a seguirci e a sostenerci, al Marina di Punta Ala s.p.a.. e al Cantiere Navale per la preziosa collaborazione e infine un grosso in bocca al lupo a noi tutti, quindi, per questa nuova stagione sportiva!


06/02/2017 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci