domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CIRCOLI VELICI

Yacht Club Punta Ala: attività sportiva 2017

yacht club punta ala attivit 224 sportiva 2017
redazione

Dopo un 2016 ricco di regate e di importanti traguardi conquistati dai nostri Soci Armatori, questo nuovo anno avrà decisamente una marcia in più.
Non è un caso, infatti, che la nuova stagione sportiva si apra con un raduno Optimist, la piccola deriva che ha insegnato a molti velisti ad avere rispetto per il mare e per gli altri, prima ancora di tattica e conduzione. L’avventura con la classe Optimist continuerà poi con una novità “home-made”: la prima edizione dell’Educational Team Race, evento organizzato in collaborazione con la II Zona FIV e fortemente voluto dal nostro Direttivo, si svolgerà dal 4 al 5 marzo 2017 e radunerà squadre di atleti provenienti da tutta Italia.
Il 26 febbraio, invece, riprenderà il 36° Campionato Invernale con la II Manche e si concluderà definitivamente con la fine di marzo. Il primo fine settimana di aprile, vedrà invece regatare un’altra deriva “propedeutica” per i più piccoli, il 555FIV. Il Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta sarà, nuovamente, un’ottima occasione per i ragazzi per mettersi alla prova e divertirsi con un pizzico di agonismo in più.
Le regate nazionali classe Dinghy e Snipe di fine aprile faranno poi da apripista al “gigante” 151 Miglia che, come di consueto, si svolgerà nei primissimi giorni di giugno nell’intento di portare sul campo di regata ancora più imbarcazioni rispetto alla passata edizione.
Il Gavitello d’Argento 2017-Challenge Trophy “Bruno Calandriello”, riservato a squadre di Altura, seguirà a ruota colorando e riempiendo di vele il nostro bel golfo fino a metà giugno, momento in cui passerà il testimone ad una regata meno agguerrita, ma non certo meno colorata e dalle sfumature “rosa”, la Pink Sailing. Organizzata, come sempre, in collaborazione con l’Associazione IL PORTO Punta Ala e con 365giornialfemminile onlus, un’ Associazione che lotta per prevenire la violenza sulle donne e i minori, cercherà di diffondere la cultura della “non violenza”.
Durante la stagione, saranno presenti a Punta Ala altri momenti di vela organizzati per avvicinare sempre più il nostro corpo sociale ed i nostri affezionati amici a questo splendido sport.
“Una nuova stagione sta iniziando e i nostri sforzi sono volti a realizzarla meglio e con maggior partecipazione di quella precedente. Le sfide per uno Yacht Club si susseguono di anno in anno e il desiderio è sempre quello di superarsi, per noi quest’anno la sfida è quella di sviluppare eventi dedicati ai più piccoli e alle derive classiche, l’altura per lo Yacht Club Punta Ala è una realtà il resto lo diventerà.” ha commentato il Presidente Alessandro Masini.
“La possibilità di accogliere i regatanti più giovani, come gli equipaggi delle più competitive barche di altura, è garantita dagli sforzi che tutto il Consiglio Direttivo ed il personale dedicano ai successi di queste iniziative. Speriamo quindi di vedervi numerosi, nella veste di partecipanti, accompagnatori o solo curiosi di godere dello spettacolo naturale offerto da Punta Ala!” ha commentato il Direttore Sportivo Filippo Calandriello.
Un sentito grazie a Cetilar e Slam, gli sponsor che continuano a seguirci e a sostenerci, al Marina di Punta Ala s.p.a.. e al Cantiere Navale per la preziosa collaborazione e infine un grosso in bocca al lupo a noi tutti, quindi, per questa nuova stagione sportiva!


06/02/2017 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci