mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ORC

XIV Trofeo Ammiraglio Francese: vince "Kryos"

xiv trofeo ammiraglio francese vince quot kryos quot
Red

Continuano i successi e le soddisfazioni per il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato dal pisano Giancarlo Campera che, dopo l'affermazione al 26° Trofeo Accademia Navale Città di Livorno nel Gruppo C3 e il secondo posto assoluto nella Classe 3 - 4 ORC Regata+crociera, nello scorso fine settimana si è imposto anche al XIV Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese, la prestigiosa manifestazione organizzata nelle acque di Viareggio dal Comitato dei Circoli dell'alto Tirreno (CNL - CNV- LNI Viareggio - LNI Pisa - YCLivorno - YCRMP) e valida come prima manches dell' VIII Campionato Alto Tirreno.

Il Grand Soleil 37 Kryos, invelato dalla Be1 Eurosails di Capezzano Pianore (con il nuovo sistema BE3 caratterizzato dal metodo di laminazione dei fili continui completamente rinnovato, e materiali come carbonio e kevlar combinati con una rete triassiale in Vectran), oltre all'armatore- timoniere ha impegnato a bordo Marco Giannoni alla tattica, il giovane viareggino Alessio Pardini (studente del "Nautico" di Viareggio) a prua, Marco Bianucci alla randa, il tailer Marco Mallegni, il controtailer Alessandro Lucchesi e il pisano Luigi Vannozzi alle drizze.

La regata costiera di circa 55 mg che prevedeva come percorso Viareggio (partenza ore 13), boa di disimpegno, fanale nord secche Meloria (Shiplight), boa a Marina di Pisa, da lasciare a sinistra, boa a Viareggio, fanale nord secche Meloria (Shiplight), boa a Marina di Pisa (arrivo), ha visto scendere in acqua oltre trenta imbarcazioni. Il Comitato di Regata è stato presieduto da PierMaria Giusteschi Conti coadiuvato da Giuseppe Bernardoni, Italia Lisi e  Luigi Rocchi.

Nella Classifica IRC Kryos (LNIVg) ha anticipato l'M37 Coconut Master Aid armato da Francesco Sodini (LNIVg) e il Cookson50 CantanKerous di Tognella (C.V. Assonautica) mentre nella classifica Over All Kryos, primo fra i Gruppo B, ha chiuso al terzo posto assoluto dietro all'80' Yac. Develop Sagamore di Paoleschi e a CantanKerous, anticipando il Gruppo A Coconut e il Gruppo B Mefistofele di Lombardi (YCL).

        Molto soddisfatti l'armatore Campera ("Ogni volta che esco in barca, mi impegno al massimo: se il risultato viene, ovviamente, è meglio, ma in ogni caso l'importante è divertirci. Odio l'agonismo sfrenato e non concepisco quelli che vivono ogni piccola regata come se fosse un Mondiale, scaricando sull'equipaggio le tensioni quotidiane ma devo ammettere che sono molto felice dei risultati di quest'inizio stagione e, soprattutto, sono contento per la sintonia e l'armonia con il mio equipaggio.") e i titolari della veleria Be1: "Oltre alle novità relative alle vele da bolina, in questa stagione, grazie al nuovo programma di disegno in utilizzo da quest'anno, Kryos, ha modificato le forme dello spinnaker."

        Da segnalare anche gli ottimi risultati conquistati dalle altre barche che utilizzano vele realizzate con l'esperienza e la sperimentazione Be1: fra loro il Libera Nonno Pio di Tomei, quinto assoluto e vincitore nel raggruppamento B, e l'Irc Tanah Lot di Nardi-Baldini terzo nel Gruppo A.

Nel prossimo week end Kryos disputerà la seconda parte del VIII Campionato Alto Tirreno Trofeo FIAB - Trofeo Data Port: sabato 16 maggio è prevista, sempre nelle acque viareggine, una o più regate sulle boe e domenica 17 una o più regate sulle boe e la premiazione. Nei prossimi appuntamenti di Kryos spiccano il Gavitello d'Argento e il Campionato Italiano Assoluto di Vela di Altura a Gaeta.


13/05/2009 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci