Non va proprio alla grande il circuito del World Match Racing Tour, un po’ alle prese con una “crisi di vocazioni”, un po’ con tappe che certo non ne aumentano l’appeal, come questa delle Bermuda, dove il vento non riesce proprio a dare una mano agli organizzatori. Nonostante l’arrivo di un nuovo sistema meteo, il vento è rimasto debole, e a malapena si sono riusciti a completare i quarti di finale. Poi tutti a casa per mancanza di vento.
In queste condizioni da lago, non c'è da stupirsi di vedere lo svizzero Eric Monnin svettare come una cima alpina, strapazzando Pierre-Antoine Morvan con un secco tre a zero. "Ci piacciono queste condizioni – ha commentato lo svizzero – perché ci siamo abituati sul lago – e abbiamo approfittato di ogni refolo e di ogni giro di vento regatando come se fossimo soli in acqua e questo ci ha favorito”.
Alle semifinali si è qualificato anche Ian Williams che ha battuto per 3-0 nei quarti il polacco Marek Stanczyk, che comunque gli ha dato filo da torcere, rientrando sulla barca inglese nonostante due partenze da dimenticare. Williams ha concluso la settimana imbattuto:” Quando si vince qui alle Bermuda, le vittorie si incatenano una con l’altra, ma se perdi un match race, le sconfitte vengono come ciliegie”.
Gli altri due quarti hanno visto prevalere Taylor Canfield (Isole Vergini) contro il finlandese Staffan Lindberg (3-1) , e Johnie Berntsson nella lotta fratricida sull’altro svedese Bjorn Hansen (3-2).
In semifinale Ian Williams dovrà affrontare Eric Monnin, mentre Taylor Canfield affronterà Johnie Berntsson.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat