Simone Ferrarese, classe 1988, portacolori del Circolo della Vela di Bari, è il terzo italiano di sempre ad essere ammesso al World Match Racing Tour. La comunicazione ufficiale è arrivata ieri 27 febbraio 2012 e conferma che il Ferrarese Racing Team è tra i nove equipaggi invitati a partecipare al circuito di Match Race più prestigioso a livello internazionale.
Il World Match Racing Tour, che insieme a Olimpiadi e America’s Cup, ha ricevuto dall’ISAF (Federazione Internazionale di Vela) lo status di ‘Special Event’ raduna i migliori team di match race del mondo. Per essere ammessi gli equipaggi devono soddisfare una serie di rigidi requisiti tra cui un alto livello agonistico e un valido supporto nella comunicazione.
Nel 2011 un altro team italiano, quello di Francesco Bruni, era arrivato a un passo dalla vittoria. Nel 2012 oltre a Simone Ferrarese, che è il più giovane skipper del circuito, si sfideranno per il titolo mondiale Ian Williams (GBR), Peter Gilmour (AUS), Bjorn Hansen (SWE), Johnie Berntsson (SWE), Laurie Jury (NZL), Pierre-Antoine Morvan (FRA), Phil Robertson (NZL) e Keith Swinton (AUS).
Simone Ferrarese ha dichiarato:“Abbiamo come obiettivo il World Match Racing Tour probabilmente da sempre. Per quanto siamo consapevoli che la strada sia tutta in salita, il mio team ed io siamo felici di essere stati ammessi al circuito di match race più importante del panorama velico internazionale. Abbiamo lavorato molto e con il massimo dell’umiltà per raggiungere questo obiettivo e, se possibile, ora siamo ancora più motivati. Sarà un anno impegnativo ma fondamentale per la nostra crescita come team, vogliamo continuare a scalare la ranking list internazionale e portare a casa risultati di prestigio non solo per noi ma anche per tutti coloro che hanno creduto nel team.”
Il Ferrarese Racing Team ha già cominciato gli allenamenti, la prima regata del 2012 sarà la Congressional Cup, che si svolgerà a Long Beach (California) dal 27 marzo al 1 aprile. In seguito il Ferrarese Racing Team riprenderà a prepararsi in vista della prima tappa del World Match Racing Tour 2012 che si disputerà a Langenargen, in Germania dal 23 al 28 maggio.
Il Ferrarese Racing Team è composto da: Simone Ferrarese (skipper e timoniere), Michele Valenti (randista), Corrado Capece Minutolo (tailer), Pietro Mantovani (tailer-pitman), Andrea Quartulli (prodiere)
Le tappe del World Match Racing Tour 2012:
Tappa 1: maggio 23 – 28 – Match Race Germany, Langenargen, Germania
Tappa 2: maggio 29 – giugno 3 – Korea Match Cup, Gyeonggi, Sud Corea
Tappa 3: luglio 2 – 7 – Stena Match Cup Sweden, Marstrand, Svezia
Tappa 4: luglio 10 – 15 – Chicago Match Cup, Chicago, USA
Tappa 5: luglio 24 – 29 – Portimao Portugal Match Cup, Portimao, Portogallo
Tappa 6: agosto 28 – settembre 2 – St. Moritz Match Race, St. Moritz, Svizzera
Tappa 7: settembre 24 – 29 – Match Race France, Marsiglia, Francia
Tappa 8: ottobre 1 – 7 – Argo Group Gold Cup, Hamilton, Bermuda
Tappa 9: dicembre 4 – 9 – Monsoon Cup, K.Terengganu, Malesia
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter