mercoledí, 5 novembre 2025

TURISMO

Workshop " Investire ad Ercolano"

Il giorno 2 ottobre presso il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano si svolgerà un workshop di approfondimento relativo all'iniziativa Herculaneum Opportunities - Agenzia per lo sviluppo del Turismo di Ercolano il cui bando di gara è stato pubblicato lo scorso 30 agosto sulla Gazzetta Ufficiale Europea.
A disposizione dei soggetti interessati al bando di gara verranno messi a disposizione alcuni professionisti di profilo internazionale in grado di approfondire gli aspetti economico-finanziari dell’iniziativa e l’effettiva opportunità di business che essa rappresenta per un soggetto privato che voglia investire sul territorio.

I lavori si svolgeranno all’interno del MAV Museo Archeologico Virtuale, la prima Casa in Italia della cultura digitale, inaugurata a luglio, che nei suoi primi mesi di vita ha registrato circa 18.000 visitatori. La struttura, che sorge a due passi dagli Scavi Archeologici, da sola potrebbe divenire un vero volano per la crescita turistica della città, senza contare gli Scavi, il Parco Nazionale del Vesuvio e tutti gli altri attrattori turistici.
Il programma prevede:
Ore 10.30 Saluti del Sindaco, On Nino Daniele
Ore 10.45 Il programma Urban Herculaneum
Ore 11.15 Gli aspetti economico-finanziari connessi all’iniziativa
Ore 12.30 Visita al MAV
Ore 13.15 Lunch
Ore 14.30 Le opportunità di business della Herculaneum Opportunities SpA
Ore 15.00 Approfondimenti da parte degli ospiti a domanda e risposta


Herculaneum Opportunitiesè una iniziativa innovativa, unica nel suo genere, che vede la Città di Ercolano quale promotrice e cofondatrice di una società per azioni a maggioranza di capitale privato, avente per obiettivo la costituzione di un’Agenzia per lo Sviluppo Turistico del territorio. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’articolato ed ambizioso Programma Urban Herculaneum, è inserito in uno scenario di riqualificazione urbana sia infrastrutturale sia sociale e culturale, attuato mediante una serie integrata di azioni finalizzate al rilancio del turismo e dello sviluppo economico di Ercolano.

La costituzione dell’Agenzia è stata votata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Ercolano, a testimonianza della credibilità dell’iniziativa, nonostante il fatto che la maggioranza accordata al socio privato conferisca al socio pubblico (il Comune) solo un ruolo di controllo rispetto alle finalità pubbliche dell’iniziativa, diversamente da altre esperienze analoghe in corso in Italia.

Il territorio si contraddistingue per la presenza di straordinarie emergenze come gli Scavi archeologici di Ercolano, il Parco Nazionale del Vesuvio e da innumerevoli altre occasioni di visita, svago, buon vivere che rappresentano complessivamente un sistema turistico ricco, variegato e completo, in grado di competere efficacemente e con successo sul mercato.

“Herculaneum Opportunities” è una iniziativa che si affaccia sul panorama internazionale con l’ambizione di rappresentare un punto di riferimento per tutto il movimento turistico che interessa l’area della costa vesuviana.


30/09/2008 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci