Ha appena sedici anni, ma la sua determinazione e la voglia di vincere sono quelli di un atleta maturo, con alle spalle anni di attività sportiva. Veronica Fanciulli, windsurfista della Lega Navale di Civitavecchia non sembra proprio volersi fermare. Appena rientrata da Martigues, in Francia, dove ha concluso al terzo posto il Campionato Mondiale Under 17 con la tavola Techno 293 ora si prepara ad affrontare una sfida più impegnativa: è lei, infatti, la ragazza che rappresenterà l'Italia alla prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili che si disputeranno fra poco più di dieci giorni a Singapore. In Francia le regate per la conquista del titolo iridato sono iniziate nel migliore dei modi: Veronica taglia per prima il traguardo alla prima prova e arriva terza alla seconda, lasciandosi dietro le israeliane Noemi Choen e Atar Yuval, che a fine manifestazione si aggiudicano rispettivamente l'oro e l'argento. La seconda giornata di regate non inizia molto bene e, alla prima regata del giorno Veronica deve accontentarsi di un 15mo. Un risultato che la stimola a fare meglio nella prova successiva che riesce a concludere in seconda posizione con la Choen che taglia per prima il traguardo. Regata sfortunata per l'altra israeliana che chiude in 14ma posizione anche la seconda prova di giornata. Alla vigilia delle due prove conclusive, Veronica Fanciulli si trova seconda in classifica, ma sente la pressione della israeliana Atar Yuval che nell'ultima giornata riesce a concludere con due secondi posti, aggiudicandosi così la medaglia d'argento. Per l'azzurra ora non resta che lavorare in vista di Singapore, un'occasione per riprendersi la rivincita contro le avversarie! E' soddisfatto il tecnico nazionale Adriano Stella che ha anche il merito di aver avvicinato l'atleta romana alla tavola a vela: “Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione dello Olimpiadi Giovanili (YOG). Sono ormai tre anni che Veronica Fanciulli sale sul podio in tutte le competizioni internazionali e credo che sarà una delle protagoniste a Singapore. A questo Mondiale ha regatato molto bene eccezion fatta per un giorno in cui ha avuto una lieve indisposizione e si è concentrata più sulle avversarie che sul campo. Sono veramente fiero di lei e di Daniele Benedetti che vedremo entrambi regatare a Singapore. Li ho messi io sulla tavola per la prima volta sei anni fa e questo rappresenta una soddisfazione personale enorme. Andare bene a Martigues è una bella conferma prima di partire per Singapore.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati