Con l'Ora che ha soffiato fino a venti nodi si è conclusa nel migliore dei modi la lunga settimana dedicata dal Circolo Surf Torbole ai 140 atleti della classe Techno 293. Dal trofeo Techno Slalom di lunedì e martedì scorso, passando per i tre giorni del Trofeo Nazionale, per chiudere, oggi, con la prima Long Distance, che ha visto i ragazzi impegnati su un percorso costiero di oltre 7 miglia tra Torbole e Capo Reamol, con boa di disimpegno all'altezza della “Casa della trota” in Ponale, e rientro a Torbole. Un percorso storico, disegnato nel 1973, che ha impegnato in quarant'anni i migliori windsurfer italiani e stranieri: idealmente, il testimone passa oggi ai giovanissimi della classe Techno 293, entusiasti di confrontarsi su un leggendario circuito.
Sul fronte risultati, il più veloce è stato Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia), a suo agio con il vento forte e le onde: in poco più di 50 minuti ha chiuso il percorso, doppiando gli ultimi, che hanno impiegato il doppio del tempo. Seguito dal local Michele Nogler (CS Torbole), ottimo secondo, Evagelisti mette la propria firma sul trofeo della prima Long Distance dedicata ai Techno 293. Il podio si completa con Jacopo Renna (CS Torbole), mentre al quarto posto si classifica Marco Ragusa (Castelfusano); quinta piazza per Katrin Benedetti (LNI Civitavecchia), prima femmina.
In acqua anche i più piccoli Kids e gli Esordienti, che hanno effettuato la Long Distance su percorso ridotto, girando una boa a meno di un miglio dalla partenza: è risultato primo Niccolò Gatti (CS Torbole), seguito da Nicolas Dibiasi (Caldaro); terzo Edoardo Tanas della Fraglia Vela Malcesine.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race