Due prove per i piccoli Kids, per gli Under 13, 15 e 17: è iniziato con vento medio leggero, tra i 12 e i 17 nodi, il trofeo nazionale Techno 293 dei record, con 140 ragazzi al via, una grande festa del windsurf che sta monopolizzando il Circolo Surf Torbole.
Nella classe Under 17 Luca Di Tomassi (NC Castelfusano) guida la graduatoria con un quinto e un secondo posto, e precede di un punto Alberto Zerillo (Albaria – Palermo); terzo a pari punti con il secondo Carlo Ciabatti (Cagliari). Matteo Evangelisti (Civitavecchia). A vincere le due prove sono stati Matteo Evangelisti (Civitavecchia) e Giuseppe Zerillo (Albaria – Palermo), rispettivamente quinto e ottavo nella classifica provvisoria.
Tra gli Under 15 conduce Giorgia Speciale (Stamura – Ancona), con un secondo e un primo di giornata, a pari punti con Daniele Gallo (Castelfusano); terzo posto per Federico Vetro (Albaria – Palermo), e insidia il podio, dalla quarta piazza, Riccardo Renna (CS Torbole).
Per quanto riguarda invece gli Under 13/Esordienti, Nicolò Renna chiude in prima posizione grazie alla vittoria della prima regata e al secondo posto nella seconda; ha un margine di due punti sul secondo, Riccardo Onali (Cagliari), che precede Giorgio Stancapiano (Lauria).
Primi a scendere in acqua i Kids, che hanno disputato, come previsto dal regolamento, due prove: in testa nella classifica provvisoria tra i più piccoli (CH3, nati 2003-2004) c'è il sardo Alessandro Atria (SC Sardinia), che con un terzo e un primo posto, seguito da Alessandro Tomasi (SC Torbole) e da Davide Antognoli (NC Castelfusano). Nella categoria CH3 (nati nel 2002) si trova al primo posto, dopo due primi di giornata, il ravennate Tommaso Masetti (WC Adriatic), seguito da Marta Monge (CN Loano) e da Andrea Guida di Ronza (Castelfusano) in terza piazza. Nel Trofeo Nazionale dei record, anche il numero dei più piccoli è da campioni: sono una trentina i ragazzi in acqua.
Domani seconda giornata di regate, il campionato si conclude sabato. A seguire, domenica, la prima edizione della “Long Distance” dedicata ai Techno 293.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun