martedí, 4 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: terzo titolo mondiale per Laura Linares

windsurf terzo titolo mondiale per laura linares
red

Storica impresa della surfista marsalese Laura Linares che per il terzo anno consecutivo ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Giovanili di vela (2008 Volvo ISAF Youth Sailing World Championship) in corso di svolgimento nella baia di Arhus in Danimarca, cui partecipano circa 250 atleti provenienti da 58 nazioni.
Al termine delle due prove disputate nella giornata di oggi, nelle quali con una tattica accorta ha ottenuto due secondi posti, la portacolori della Società Canottieri Marsala ha centrato la matematica certezza della conquista del titolo avendo ottenuto nelle nove precedenti prove ben sei primi posti, due secondi ed un quinto posto, cosa che le consente con i suoi 12 punti in classifica di distanziare le più immediate inseguitrici, la polacca Maja Dziarnowska (19 punti) e la brasiliana Patricia Freitas (25 punti), di un margine di vantaggio tale da rendere vano qualsiasi tentativo di rimonta nell’ultima prova dei Campionati in programma nella mattinata di domani.
Con quest’ultimo prestigioso successo la fuoriclasse siciliana entra nella leggenda della vela mondiale giovanile: con le due medaglie di bronzo conquistate nel 2004 e nel 2005 e le tre medaglie d’oro centrate nei tre anni successivi, Laura Linares è l’unica atleta nella storia ad avere conquistato cinque medaglie nelle 38 edizioni dei Campionati Mondiali giovanili fin qui disputate (la prima edizione nel 1971). Alle regate di tavole a vela della Volvo Cup partecipa un atleta per nazione, che compia al massimo 18 anni nell’anno della competizione, ed è quindi una situazione d’onore venire selezionati da quattordicenni come è stato per Laura Linares. Salire poi sul podio sin dalla prima partecipazione e per cinque anni consecutivi è un palmares che solo i fuoriclasse possono vantare. In passato la windsurfista polacca Zofia Klepacka e la laserista britannica Sally Cuthbert hanno vinto per quattro anni consecutivi il mondiale giovanile ma a nessun atleta, né maschio né femmina e in nessuna classe, era mai riuscita l’impresa di salire cinque volte sul podio.
Laura Linares rientrerà in Italia nella serata di sabato con il resto della squadra azzurra. Dopo alcuni giorni di riposo riprenderà gli allenamenti in vista dei Campionati Europei giovanili in programma a Palermo nel mese di agosto. Sarà questo l’ultimo impegno internazionale giovanile cui la campionessa marsalese prenderà parte. Avendo compiuto lo scorso mese di marzo 18 anni, infatti, Laura Linares, che già fa parte del team azzurro della vela olimpica e che da molti viene considerata come la naturale erede di Alessandra Sensini, dal prossimo anno parteciperà soltanto a competizioni della categoria senior nella quale ha già più volte gareggiato ottenendo lusinghieri risultati.


18/07/2008 08:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci