Storica impresa della surfista marsalese Laura Linares che per il terzo anno consecutivo ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Giovanili di vela (2008 Volvo ISAF Youth Sailing World Championship) in corso di svolgimento nella baia di Arhus in Danimarca, cui partecipano circa 250 atleti provenienti da 58 nazioni.
Al termine delle due prove disputate nella giornata di oggi, nelle quali con una tattica accorta ha ottenuto due secondi posti, la portacolori della Società Canottieri Marsala ha centrato la matematica certezza della conquista del titolo avendo ottenuto nelle nove precedenti prove ben sei primi posti, due secondi ed un quinto posto, cosa che le consente con i suoi 12 punti in classifica di distanziare le più immediate inseguitrici, la polacca Maja Dziarnowska (19 punti) e la brasiliana Patricia Freitas (25 punti), di un margine di vantaggio tale da rendere vano qualsiasi tentativo di rimonta nell’ultima prova dei Campionati in programma nella mattinata di domani.
Con quest’ultimo prestigioso successo la fuoriclasse siciliana entra nella leggenda della vela mondiale giovanile: con le due medaglie di bronzo conquistate nel 2004 e nel 2005 e le tre medaglie d’oro centrate nei tre anni successivi, Laura Linares è l’unica atleta nella storia ad avere conquistato cinque medaglie nelle 38 edizioni dei Campionati Mondiali giovanili fin qui disputate (la prima edizione nel 1971). Alle regate di tavole a vela della Volvo Cup partecipa un atleta per nazione, che compia al massimo 18 anni nell’anno della competizione, ed è quindi una situazione d’onore venire selezionati da quattordicenni come è stato per Laura Linares. Salire poi sul podio sin dalla prima partecipazione e per cinque anni consecutivi è un palmares che solo i fuoriclasse possono vantare. In passato la windsurfista polacca Zofia Klepacka e la laserista britannica Sally Cuthbert hanno vinto per quattro anni consecutivi il mondiale giovanile ma a nessun atleta, né maschio né femmina e in nessuna classe, era mai riuscita l’impresa di salire cinque volte sul podio.
Laura Linares rientrerà in Italia nella serata di sabato con il resto della squadra azzurra. Dopo alcuni giorni di riposo riprenderà gli allenamenti in vista dei Campionati Europei giovanili in programma a Palermo nel mese di agosto. Sarà questo l’ultimo impegno internazionale giovanile cui la campionessa marsalese prenderà parte. Avendo compiuto lo scorso mese di marzo 18 anni, infatti, Laura Linares, che già fa parte del team azzurro della vela olimpica e che da molti viene considerata come la naturale erede di Alessandra Sensini, dal prossimo anno parteciperà soltanto a competizioni della categoria senior nella quale ha già più volte gareggiato ottenendo lusinghieri risultati.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere