Si svolgono in terra di Toscana, terra ricca di tradizione per il windsurf, e precisamente a Marina di Grosseto, dal 27 al 30 giugno prossimI, sia il Campionato Nazionale Assoluto Slalom che quello Giovanile Slalom in un unico evento. Organizzatore dell’evento è il prestigioso circolo Compagnia della Vela Grosseto. Nel campo di regata di Marina di Grosseto sono sportivamente nati e si sono formati, non a caso, campioni del calibro della pluriolimpionica Alessandra Sensini e Roberto Ricci. Lo spot toscano torna così ad ospitare, ad un anno di distanza, il campionato Italiano Giovanile di Slalom, al quale quest'anno si aggiunge in una unica edizione, anche il Campionato Assoluto, per quattro giorni di spettacolo in mare. Sintomo dello splendido spot per la pratica di sport di vela. Solo due settimane fa la Toscana ha già ospitato, all'Isola d'Elba, il Campionato di Formula. A Marina di Grosseto, con l’alta pressione soffia facilmente vento di ponente, da ovest, fino a 18/20 nodi di intensità (www.allmeteo.it/it/meteo/stations/detail-station/id_station/7).
Per i campionati assoluti si prevede la partecipazione di circa 80 atleti provenienti dai più importanti circoli nazionali. Non mancheranno infatti il ligure Matteo Iachino, dopo due tappe attualmente al vertice dell'Italian Slalom Tour; Luigi “Gigi” Romano, portacolori di punta del circolo organizzatore, campione in carica giovanile che disputerà quest'anno l'assoluto; i romani Marco Begalli e Andrea Rosati, neo campione italiano Wave e Malte Reuscher, fresco campione italiano di Formula, per citarne alcuni tra i più attesi.
Per i giovanili si disputano le gare per le categorie under 20 (nati dal 1992 al 1994), under 17 (nati dal 1995 al 1996) e under 15 (nati dal 1997 al 1999), sia maschile che femminile. “Il circolo Compagnia della Vela è ben rappresentato – dice Filippo Maretti, responsabile progetto RRD TeamTwelve e tecnico federale Nazionale Giovanile – e punta ai titoli in tutte le categorie”. Tra gli atleti del circolo di casa sicuramente spiccano, oltre al già citato Luigi Romano passato a misurarsi con i 'grandi' già con ottimi risultati, Andrea Mauro, campione in carica under 17, e Edward Fogli, campione in carica under 15, e Guglielmo Borioni.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni