Si disputerà a Marina Julia, dall'11 al 15 giugno prossimo, il Campionato Mondiale di Raceboard, dedicato alle categorie Master e Youth. Si tratta di una delle più interessanti categorie del windsurf, con numerosi velisti attesi dal Nord dall'Est Europa e dal Sud America.
Organizzato dall'Associazione Velica Windsurfing Marina Julia, l'evento rappresenta il momento centrale della stagione agonistica 2013 per il circolo di Marina Julia, che ogni anno inserisce nel proprio calendario una manifestazione di livello nazionale e internazionale: lo scorso anno si è trattato di una tappa della Coppa Italia Techno 293 e Rs:X, valida come ultima selezione per i campionati mondiali 2012, che ha portato oltre cento atleti, quest'anno il mondiale, per il quale sono già preiscritti “raceboarder” provenienti da 12 Paesi.
Grazie al ruolo centrale del Comune di Monfalcone, che in ogni stagione sostiene l'attività del Windsurfing Marina Julia, questo importante evento si è concretizzato: al fianco del windsurfing Marina Julia anche la Regione Friuli Venezia Giulia, la Provincia di Gorizia, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Gorizia, e la Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse, oltre ad una serie di piccole aziende private del territorio.
Il programma prevede l'arrivo degli atleti tra il 9 e il 10 giugno, quindi - a partire da martedì 11 giugno e fino a sabato 15 giugno - un impegnativo calendario composto da 18 regate: si potranno infatti disputare fino a 4 prove al giorno da mercoledì a sabato (la prima partenza prevista è alle 10), mentre il giorno di apertura del campionato sono previste al massimo due prove, con prima partenza alle 14, in quanto al mattino si svolgerà il controllo di stazza dei windsurf; la prima giornata si chiuderà con la Cerimonia ufficiale di apertura e il benvenuto agli atleti.
La base logistica dell'evento sarà il circolo del Windsurfing Marina Julia, con il supporto del Villaggio Turistico Albatros, che mette a disposizione gli spazi e rende agevole l'accoglienza dei velisti: una collaborazione già rodata lo scorso anno, e votata al successo.
“Questo campionato – ha dichiarato il presidente Gabriele Bonetti – mantiene centrale il ruolo dell'Associazione velica Windsurfing Marina Julia, e sottolinea il valore turistico oltre che sportivo di questa disciplina. Il nostro compito oggi è quello di ringraziare in particolare l'amministrazione comunale per averci sostenuto nella candidatura e nell'organizzazione di questo evento, ma soprattutto per aver reso la spiaggia di Marina Julia, in particolare nel corso delle ultime due stagioni estive, un posto migliore: più accogliente e sempre più adatto alle esigenze non solo dei bagnanti, ma anche di chi fa sport”.
Durante il campionato, il Windsurfing Marina Julia ha organizzato un concorso fotografico aperto a tutti gli appassionati. Preparato anche un calendario eventi collegati a terra, dedicati agli atleti e legati sempre al mondo dello sport.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun