Giornata positiva per i colori italiani a Pattaya dove si sta per concludere il Campionato Mondiale Giovanile della Classe RS:X e vede al comando della classe femminile la marsalese Laura Linares che con la vittoria in entrambe le prove di oggi (nona e decima prova) ha staccato di 4 punti la bravissima atleta di Hong Kong Hei Man Hayley Victoria Chan e di ben 20 punti la polacca Maja Dziarmowska.
Oggi le due prove si sono disputate con vento medio leggero la prima e decisamente ai limiti la seconda prova. L’atleta azzurra portacolori della Società Canottieri Marsala ha scelto la tattica vincente adottata nelle due precedenti prove (allungare verso il suo bordo migliore per virare e prendere il controllo delle avversarie. Nella seconda prova di oggi che il vento è calato è partita con mura a dritta nella zona della boa per poi virare dopo circa 100 metri verso terra dove dopo una serie di virate estremamente tattiche ha preso il comando che ha tenuto fino alla fine della prova davanti ad entrambe le rappresentanti di Hong Kong.
“Dopo aver conquistato il titolo Europeo e vinto per tre anni consecutivi il titolo Mondiali ISAF - ha dichiarato la Linares - ci tengo a chiudere la mia carriera dell’attività giovanile con la vittoria di questo questo campionato mondiale. L’avvio del campionato mi ha fatto preoccupare ma non mi sono persa d’animo. Ho ripreso il comando, ma domani c’è un’altra prova”.
In campo maschile riflettori puntati su Davide La Vela che ha messo a segno una brillante nona prova e giungendo settimo nella decima ha
acquisito un ottimo punteggio che lo ha fatto salire di in quarta posizione a ridosso del podio (-5 punti) che vede al comando il polacco Piotr Myszkowski, Leung Ho Tsun (Hong Kong), Liran Moshe (Israele), quinto il favorito greco Thiseas Kambas. Le prestazioni del giovane atleta siciliano, compagno di club di Laura Linares, faranno sicuramente gioire Valerio Linares tecnico coordinatore della Società Canottieri Marsala, il quale segue con attenzione i suoi giovani atleti senza interferire con i tecnici nazionali. Fuori dall’alta classifica per gli altri atleti italiani Marcantonio Baglione e Manfredi Misuraca.
La trasferta degli azzurrini del windsurf nel difficile mondiale thailandese è guidata dal tecnico federale grossetano Filippo Maretti.
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre