lunedí, 4 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

WINDSURF

WINDSURF - Garda: si alza il sipario sul Mondiale Formula 2012

La Fraglia Vela di Malcesine alza ufficialmente il sipario sull’edizione 2012 del Mondiale di windsurf Formula in programma sulle acque del lago di Garda dal 28 agosto al 2 settembre. Ai nastri di partenza 66 velisti in rappresentanza di 16 Nazioni per una cinque giorni di gare che vedrà competere le giovani promesse della specialità a fianco dei velisti più esperti.
In mattinata la sfilata dei giovani portabandiera ha dato il via alla cerimonia di apertura dell’evento. Dopo i saluti inaugurali di Gianni Testa, Presidente della Fraglia Vela Malcesine, la parola è passata ai referenti della classe Formula che, dopo i classici rituali di benvenuto, hanno colto l’occasione per lanciare un messaggio rivolto alla Federazione internazionale della vela. Sul retro delle magliette ufficiali del mondiale compare infatti la scritta “We vote for Olympic windsurfing in Rio 2016”, un escamotage per porre l’attenzione sulla richiesta del mondo del windsurf di non "sacrificare" questa disciplina alle prossime olimpiadi di Rio, scelta che ha lasciato basiti tutti gli appassionati di questo sport a livello internazionale. In attesa dell’ultima possibilità, da parte della Federazione Internazionale della Vela, di rivedere questa scelta il “movimento” degli amanti del windsurf gioca le sue ultime carte per far sentire la propria voce.
Nel pomeriggio di oggi in scena la prima sessione di regate del 2012 Formula Windsurfing Championships, in palio i due titoli mondiali per le categorie Youth e Master. In calendario un massimo di quattro prove al giorno (15 in totale) che potranno essere disputate al mattino o nel pomeriggio in base alle condizioni di Ora e Pelèr, i due venti caratteristici del Garda. Le condizioni meteo incerte previste per la settimana, infatti, probabilmente causeranno dei posticipi condizionando il regolare svolgimento delle gare. L’ultima partenza possibile è fissato per domenica 2 settembre a partire da mezzogiorno.


29/08/2012 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci