Al termine delle prime due regate, una ieri sera tardi con un leggero termico di maestrale ed una questa mattina con circa 12/13 nodi di scirocco, guida la classifica del campionato Nazionale il local Malte Reuscher con due primi posti. A seguire il romano Andrea Beverino. Terzo tra gli italiani Marco Begalli.
Indiscussi i due successi di Malte Reuscher, che ha dominato entrambe le prove fin dalla partenza, andando a tagliare la linea del traguardo con ampi distacchi rispetto al resto della flotta. Sembra davvero imprendibile il giovane elbano, che sta giocando al meglio tutte le sue carte in questo campionato nelle acque casalinghe.
Secondo, grazie a due terzi posti, Andrea Beverino, fratello di Davide a cui è dedicato il memorial. Si tratta di un’ottima prestazione quella di Andrea, in considerazione del poco allenamento che ha potuto effettuare in questa disciplina anche a causa del suo nuovo impegno con la nuova classe olimpica velica, il Kite Surf.
Terzi a pari merito i due francesi Yoann Fleury (FRA 730) e Valentin Brault (FRA 823), mentre quarto assoluto ma terzo tra gli italiani il sempre verde Marco Begalli (ITA 415).
Al termine della prova di questa mattina, poi, il vento di scirocco è calato velocemente lasciando spazio alle speranze di sentir soffiare il famoso termico di maestrale tipico di Chiessi.
Al termine del secondo giorno di regata sono 4 le prove complessivamente disputate.
Dopo la prima prova disputata nella tarda serata del primo giorno, ieri si sono svolte la seconda prova nel mattino con un vento di scirocco e la terza e la quarta prova in tarda serata con un vento termico di maestrale.
Malte Reuscher conduce ancora la classifica, anche se a pari merito con il francese Valentine Brault. Sfortunata la terza prova per lui, che lo ha visto prima dominare e poi squalificato a seguito di protesta da parte di Andrea Beverino per mancata precedenza in fase di partenza. Reuscher ha poi concluso la quarta prova al quarto posto.
Il primo italiano in classifica dopo Malte Reuscher è l’altro local Roberto Bartolini, che nelle quattro prove ha migliorato costantemente i propri piazzamenti, per lui un ottavo posto, poi un quarto, un terzo ed infine un secondo.
A seguire il romano Andrea Beverino e a ruota uno sfortunato Marco Begalli, che non ha potuto concludere la quarta prova a causa della rottura della pinna.
Il Campionato NAZIONALE di Formula Windsurfing 2012 – Memorial Davide Beverino si tiene nelle acque elbane di Chiessi dal 13 al 16 giugno prossimi. La splendida località ospita la manifestazione per la seconda volta, nel 2004 la precedente edizione e per la prima volta il campionato sarà associato ad una tappa di Eurocup, il circuito europeo della classe Formula Windsurfing International. Il vincitore del titolo 2012 si aggiudicherà anche il Memorial Davide Beverino, il campione romano scomparso tre anni fa alla vigilia del campionato italiano che doveva disputarsi nelle acque di Cagliari. E proprio in Sardegna e all’Isola d’Elba Davide era solito allenarsi e trascorrere lunghi periodi in compagnia degli amici di sempre. Per ricordarlo, il memorial si tiene alternativamente ogni anno in Sardegna e all’Isola d’Elba. Tutti i dettagli della manifestazione (come arrivare sullo spot, dove alloggiare, il programma, il bando di gara e ogni altra informazione) sono disponibili nell’apposita sezione del sito www.elbawindsurf.it/ . Sono 29 gli atleti in gara.
Chiessi è ormai una delle mete più famose e conosciute per la pratica del windsurf, specie del Formula, questo grazie hai suoi venti termici di media intensità.
Questa splendida località ospita ormai da più di 15 anni , regate formula e slalom, di tutti i livelli, dalle coppe Italia, ai campionati Italiani, indimenticabile l’ultima edizione del 2004, con ben quasi 70 atleti.
Siamo particolarmente onorati di commemorar,e in questa occasione, un nostro carissimo amico Davide Beverino, il quale amava molto questo spot, tutti gli anni veniva spesso ad allenarsi e a gareggiare proprio quà con tutti noi. Il suo ricordo rimane ancora forte e indelebile nei nostri cuori.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show