Windsurf, Coppa Italia Techno 293 - E' il caso di dirlo:"largo ai giovani surfisti!". La spiaggia di Porto Pollo infatti sarà invasa dal 30 aprile al 2 maggio da un centinaio di giovani surfisti, che arriveranno da tutta Italia per partecipare alla seconda regata nazionale della classe Techno 293, una tavola appositamente studiata e riservata per gli under 17. Ma la novità più grande non è solo quella di avere una regata di Coppa Italia nelle acque di Porto Pollo - Palau, spesso teatro di eventi di portata nazionale e non solo negli anni passati, ma soprattutto quella di avere un'ampia partecipazione di giovanissimi locali. Ragazzini di Palau che hanno aderito un paio di anni fa ad un progetto proposto nelle SCUOLE dallo Sporting Club Sardinia in sinergia con l'Amministrazione comunale di Palau, affinchè i residenti potessero dedicarsi a sport d'acqua come la vela e il windsurf, avendo a disposizione un vero e proprio paradiso naturale attorno a sè. Le adesioni a tale progetto sono state moltissime e i migliori ragazzini sono oggi tra i protagonisti dell'attività nazionale giovanile, come Jay Cudoni, terzo alla Coppa PrimaVela dello scorso anno (l'evento più importante organizzato dalla FIV per i ragazzini all'esordio di 9 e 10 anni) e dominatore del Campionato Zonale di un paio di settimane fa. Con lui Riccardo Onali e Enrica Schirru. Nella categoria kids (under 13) ci saranno Calvin McMillan Pes (sempre di Palau) e Matteo Pala a difendere i colori galluresi, mentre tra gli under 17 anche Luca Pirina potrà sicuramente dire la sua. Il gruppo dello Sporting Club Sardinia (una quindicina in tutto) è allenato da Francesca Alvisa, ex regatante (e unica di Palau negli anni 90) che oggi si dedica ai più giovani e comincia a raccogliere le prime soddisfazioni agonistiche. Il livello dei partecipanti sarà alto con nomi ai vertici delle classifiche nazionali ed internazionali che vengono da tutta Italia (tra cui molti cagliaritani): ci sarà la campionessa europea Marta Maggetti, Michele Cittadini, Mattia Onali, Andrea Schirru ed Elena Vacca tra i nomi emergenti delle nuove leve del windsurf nazionale.
Le squadra di Palau, insieme a quella di Cagliari (città tornata alla ribalta solo due anni fa dopo anni di stasi) fanno della Sardegna una delle regioni con il maggior numero di atleti nel Techno 293, classe propedeutica alla Classe Olimpica RS:X. L'intento dello Sporting Club Sardinia nell'organizzare eventi in questo periodo dell'anno è anche quello di cercare di allungare la stagione turistica, prendendo l'esempio da molte altre regioni, in cui eventi sportivi di portata internazionale richiamano matematicamente centinia, se non migliaia di persone in quelle località turistiche, che fuori stagione sono comunque ancora un po' vuote.
"Bisogna offrire servizi non più solo nei mesi "caldi" del turismo - ha dichiarato Giorgio Bevacqua, Presidente dello Sporting Club Sardinia- ma trovare il sistema di richiamare qui, in questo Paradiso naturale, persone che amano la natura e lo sport, magari sfruttando eventi sportivi che volentieri trovano spazi adeguati quando non c'è ressa". Il fatto di essere riusciti a coinvolgere direttamente molte famiglie di Palau è un gran risultato ottenuto grazie alla passione e alla perseveranza dello Sporting Club Sardinia nel trasmettere ai Palaesi l’amore per il mare vissuto da protagonisti e non solo da spettatori. Per questa regata si prevede la partecipazione di quasi 100 ragazzini e di altrettante famiglie con un buon ritorno quindi per l’indotto.
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293