sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Windsurf: ancora belle regate a Porto Pollo

windsurf ancora belle regate porto pollo
red

Windsurf, Porto Pollo - Grande spettacolo oggi nella baia di Porto Pollo-Palau con i 100 giovani surfisti provenienti da tutta Italia impegnati per la regata Nazionale Techno 293, seconda tappa della Coppa Italia, organizzata dallo Sporting Club Sardinia. Un bel vento sostenuto sui 18-20 nodi da levante ha permesso di piazzare il campo di regata nella baia antistante le sedi dello Sporting Club Sardinia, in modo tale da poter vedere comodamente dalla spiaggia partenze, bordi e passaggi in boa. Ragazzi felici di planare e regate molto tecniche il bilancio di un'altra giornata positiva, che conferma Porto Pollo un paradiso per il windsurf e per le regate, anche per i più giovani: due le prove concluse dagli under 13 e under 15, e ben tre dagli under 17, hanno permesso di poter stilare la classifica con lo scarto della prova peggiore, come previsto da regolamento. La categoria under 13 è quella che ha avuto più stravolgimenti in classifica-zona podio, con l'inserimento dello scarto: indiscusso primo posto della classifica provvisoria per Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) in testa e quindi degno figlio d'arte (il padre Antonello è stato non solo campione di windsurf, ma ancora oggi  in barca a vela è un timoniere molto competitivo); balzo in avanti per Alessandro Sapia (Clubino del Mare, Palermo) che passa in seconda posizione ad un solo punto da Ciabatti, terzo il locale Calvin Mc Millan Pes.
Ancora Windsurfing Club Cagliari al vertice della classifica Under 15: Marta Magetti (la campionessa europea in carica) è in testa a parità di punti con il compagno di squadra Michele Cittadini, che ha potuto scartare la partenza anticipata di ieri;  terzo posto per Mattia Onali, sempre del WC Cagliari. Tra gli under 17 sono proseguite le performance positive dell'altoatesino Dorn Fabian (4 primi parziali, AVLago Caldaro), seguito a tre punti dal siciliano Alberto Rosa (CV Scirocco); spazio anche per l'Italia centrale con il terzo posto di Mauro Andrea (C V Pescara). Negli esordienti riscatto paluese con primissime posizioni ancora mantenute da Clio Cudoni; terzo posto parziale per Emanuele Pietropaolo (NC Castelfusano).

"Questa gara è importantissima per il nostro territorio: ha avuto un'ottima partecipazione, dato che è stata la più numerosa per numero di partecipanti di questi ultimi anni in Italia. il campo di regata si è rivelato una volta di più perfetto, vento giusto e grande entusiasmo da parte di tutti. C'è uno spirito di gruppo molto bello sia tra i nostri gruppi di Palau e Cagliari che si erano confrontati nelle regate zonali, sia tra tutti gli altri, dall'Alto Adige alla Sicilia. La soddisfazione quindi è molta perchè siamo riusciti ad aggiungere un altro tassello al progetto iniziato dal Comune di Palau 3 anni fa. Sia come amministrazione comunale, che come genitori si è voluto investire nei giovani e, avendo trovato allo Sporting Club Sardinia uno staff tecnico molto valido,  tale iniziativa è ora decollata con una partecipazione viva dei residenti, una squadra agonistica di ben 15 ragazzi su 4000 abitanti e ogni anno altri 40 nuovi ragazzi che si apprestano ad imparare il windsurf e la vela. Porto Pollo è sempre stato riconosciuto come un centro internazionale del windsurf, ma in questi anni c'è stata la completa assenza di partecipazione locale. Oggi i  nostri ragazzi sono protagonisti in questo meraviglioso spot, non restano più solo a guardare ma sono e si sentono parte attiva del movimento surfistico sia locale, che -ra- nazionale" ha dichiarato l'assessore allo sport Aldo Pirina dopo una giornata trascorsa in mare a seguire le regate.

Anche il Sindaco ha seguito in pr ima personal'evento, osservando le regate dalla spiaggia: Sono molto contento per il lavoro fatto dagli istruttori dello Sporting Club Sardinia, perchè nei corsi proposti alle scuole (finanziati dal Comune di Palau) non si sono limitati ad insegnare solo la disciplina sportiva, ma sono andati oltre all'aspetto tecnico. I ragazzi hanno imparato a stare insieme, seguire regole, sono stati quindi educati ad aspetti non specificatamente sportivi"  ha concluso il Sindaco.

Domani ultima giornata con partenza prevista ore 11:00.


01/05/2010 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci