E' un momento d'oro per il windsurf italiano. Alberto Menegatti, l'atleta trentino del Garda, è il primo italiano a diventare vice campione del mondo di slalom PWA, il circuito dei professionisti, nel super evento disputatosi a Sylt, in Germania, nel Mare del Nord, ultima tappa della coppa del Mondo.
Il ventottenne trentino, che ha provato in tutti i modi a battere il pluri campione del mondo, il francese Antoine Albeau, ha aperto la stagione 2013 con la vittoria della gara di Ulsan, in Corea, stabilendo contemporaneamente due record: non solo è stato il primo italiano ad aggiudicarsi una tappa del Mondiale PWA, ma è stato anche il più giovane Campione nella storia della disciplina.
E ci sono diversi atleti italiani che stanno scalando le classifiche mondiali. A cominciare dall'atleta ligure Matteo Iachino, più volte campione dell'Italian Slalom Tour, attuale campione italiano di slalom in carica, entrato nella top 10 di slalom PWA; il giovane elbano Malte Reuscher, che ha iniziato solo recentemente a misurarsi coi professionisti già con ottimi risultati
Da segnalare anche il giovanissimo Jacopo Testa che entra per la prima volta nella top 10 di una gara PWA, sempre quella di Sylt, nella specialità del freestyle, terminando la stagione 17°, dopo aver conquistato il titolo nazionale nel Grand Slam in Sardegna.
C'è infine la vecchia guardia che, sempre nel circuito PWA, tiene alti i colori azzurri: il gardesano Andrea Cucchi, i laziali Andrea Rosati, vincitore del titolo IFCA Mondiale Master Slalom 2012 e 2013, e Marco Begalli che, a dispetto della non più verde età, quest'anno ha vissuto una stagione strepitosa nel Formula che lo ha portato a conquistare il bronzo ai campionati europei alle Azzorre, l'oro ai mondiali master in Austria e a vincere la Coppa Italia di specialità conquistando tre gare su tre. Infine, il piccolo Francesco Scagliola, neo vice campione del mondo Slalom Under 15, a soli 12 anni.
Dopo il vuoto lasciato dalla Sensini dunque una nuova generazione di campioni si sta affacciando nel panorama mondiale del windsurf.
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM