lunedí, 4 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    barcolana    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan   

WINDSURF

Windsurf: al Grand Slam giornata di grande vento

windsurf al grand slam giornata di grande vento
redazione

Grande spettacolo ieri pomeriggio (6 giugno) nel mare cristallino di Coluccia. Il forte vento che ha soffiato da est-nord-est ha fatto scendere in acqua gli atleti desiderosi di conquistare posizioni in classifica nelle categorie del Windsurf Grand Slam. Tre le discipline disputate nella sesta giornata: Formula Windsurfing, Raceboard e Freestyle. La caccia ai quattro titoli è ancora tutta aperta.

La mattina si è aperta con la partenza quasi contemporanea delle regate di Formula Windsurfing e del Freestyle. Nella più spettacolare delle discipline è stato completato il tabellone femminile - vittoria di Francesca Floris su Roberta Piras - poi quello degli juniores - successo di Matteo Testa davanti a Luca Pirina, Francesco Cappuzzo e Giovanni Passani - e infine è stato portato a termine il single elimination del secondo tabellone open, in attesa da ormai due giorni che venissero disputate le finali.

Quella per il primo e secondo posto è stata una replica di quella del single del primo tabellone, ma questa volta è stato Mattia Fabrizi a superare Jacopo Testa dopo uno spettacolo avvincente che li ha visti combattere punto su punto per tutta la heat. Nella la finale per il terzo e quarto posto Mattia Pedrani, meno a suo agio in condizioni di vento leggero, si è dovuto arrendere al local adottivo di Coluccia Stefano Lorioli, che conosce le raffiche di questo spot come le sue tasche.

Concluso il tabellone del single è iniziato immediatamente quello del double, interrotto dopo poche batterie a causa del brusco calo del vento sul campo di gara.

Nella Formula Windsurfing sono state disputate quattro prove, che portano a un totale di otto le regate completate nel Windsurf Grand Slam 2013. Le prime due regate sono state vinte da Marco Begalli che è finalmente riuscito nell'impresa di lasciarsi alle spalle il leader di classifica Reuscher. Ma nelle ultime due Malte Reuscher ha ripreso il consueto passo, lasciando allo stesso Begalli e Bartolini la soddisfazione della seconda posizione. In classifica generale Malte Reuscher è sempre più primo, seguito proprio da Marco Begalli e Roberto Bartolini.

Col diminuire del vento la spettacolare baia di Coluccia è diventata a disposizione degli atleti del Raceboard, dove Luciano Treggiari ha continuato a dominare con altre due vittorie nonostante nella prima regata sia dovuto rientrare dagli estremi dopo non essere riuscito a presentarsi in tempo all'allineamento di partenza. Nella lotta per il secondo posto Roberta Piras supera nuovamente Maurizio Gala per una sfida che sembra non essere certo finita qui.

Da ieri mattina gli atleti impegnati dello Speed Contest sono stati muniti di Gps e nei prossimi giorni, vento permettendo, potrebbe esserci la possibilità di vedere i più veloci windsurfisti italiani sfrecciare nelle acque di Coluccia.


07/06/2013 09:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci