Malgrado la previsioni meteo non favorevoli (pioggia) il campo di regata di Vado Ligure è riuscito lo stesso a mettere in scena condizioni accettabili per lo svolgimento delle due regate previste dal programma. Il vento si è palesato in condizioni accettabili pur con un certo ritardo assieme ad un poco di sole . Vento leggero quindi sui quattro nodi per la prima regata aumentato poi sui cinque nodi alla partenza della seconda.
Trentasei equipaggi delle tre classi Laser agli ordini del giudice di regata Fabio Sassi si presentano così al via nella tarda mattinata.
Ecco in sintesi i risultati delle regate:
Standard
Vince Paolo Giargia del Varazze Club Nautico che prevale su Alessio Collami (LNI Sestri) a pari punti ma con la vittoria nella seconda regata.Terzo posto di Luca Naddei del Centro Diffusione Piemonte che prevale sul Master Giovanni Repetto (CN Ilva)
Radial
Con un primo ed un quarto posto vince Alessandro Garofalo (YC Italiano) davanti a Diego Masio (CN Costaguta) che prevale su Omnias Axel (Varazze CN) che vince anche il premio per il primo tra gli Juniores . In questa classe in cui è prevista una classifica per gli equipaggi femminili ha ottenuto la vittoria Chiara Valenti (YC Italiano).
4.7
In questa classe dedicata essenzialmente ai più giovani si è avuta una decisa prevalenza degli equipaggi dello Yacht Club Italiano classificati ai primi due posti della classifica. Una bella soddisfazione per l’allenatore Emanuele Belgrano che ha visto vincere Lorenzo Meloni davanti a M.Giulia Sabbadini. Terzo posto per Armando Giana (Varazze CN) .
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"