giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Weekend nautico nel Principato di Monaco

weekend nautico nel principato di monaco
redazione

E’ in arrivo nel Principato uno degli eventi più importanti per gli appassionati di nautica: il Monaco Yacht Show (27-30 settembre 2017), la manifestazione che ogni anno ospita all’interno della splendida cornice di Port Hercule, il meglio del panorama nautico internazionale con circa 580 espositori e 125 mega yacht tra i 25 e i 100 metri, di cui alcuni in anteprima mondiale.
Numerosi eventi collaterali arricchiranno la programmazione della kermesse, come la seconda edizione di Car Deck, il salone dove trovare gli ultimi modelli delle case automobilistiche più prestigiose come Lamborghini e Rolls Royce, disponibili per la vendita e, in alcuni casi, anche per un test drive; e il Tenders & Toys Show, dove trovare gli accessori nautici più di tendenza sul mercato. E poi ancora conferenze e panel guidati da esperti del settore sul tema dello yachting di lusso.
Per godere della vista spettacolare delle imbarcazioni durante la manifestazione, l’Hotel Miramar è l’indirizzo ideale. Questo boutique hotel dalle stanze panoramiche, si trova in posizione dominante sul porto e consente di raggiungere facilmente le maggiori attrazioni della città, come il Casino, il Palazzo del Principe e il Museo Oceanografico. 
Un fine settimana nautico non può non prevedere anche un itinerario all’insegna del mare; ecco perché una tappa nel Principato vale soprattutto per la sua incredibile scelta di ristoranti di pesce.  Il più rinomato è sicuramente La Marée, affacciato su Port Hercule e situato al sesto piano del Port Palace Hotel. Si tratta di un fish boutique di origine russa che offre pesce fresco proveniente da tutto il mondo e cucinato con rispetto e precisione. La proposta culinaria non prevede solo piatti à la carte ma anche la possibilità di scegliere personalmente il pesce all’interno della boutique e richiedere il tipo di cottura che si preferisce: alla plancha, al vapore, alla tunisina, alla thermidor o al cartoccio con verdure, accompagnato da vari tipi di salse come vuole la tradizione francese.
Di recente inaugurazione è invece il Crazy Fish/Caviar Kaspia, aperto lo scorso giugno dall’imprenditore Flavio Briatore sulla terrazza del Grimaldi Forum e già diventato uno degli indirizzi più glam del Principato. Il ristorante offre un menù pregiato a base di pesce e frutti di mare provenienti esclusivamente dalla Terracina, una delle regioni italiane più note per la freschezza e la qualità del pesce pescato.
Per un lunch vista mare a base di plateaux royales di crudité e vino biologico, tappa d’obbligo a Les Perles di Monte-Carlo, luogo inedito affacciato sul porto di Fontvieille che combina affinazione di prodotti ittici, tra cui le ostriche, e degustazione di crudi all’interno di un ambiente rustico e informale.Non tutti lo sanno ma una delle specialità gastronomiche monegasche viene proprio dal mare ed è lo stocafi à la monegasque, piatto a base di baccalà cotto nel vino e condito con una salsa di pomodoro aromatizzata con olive nere, aglio ed erbe di vario tipo. Numerosi ristoranti propongono questo piatto prelibato ma i migliori si trovano a Monaco Ville, come il Castelroc, uno degli indirizzi storici del Principato. 
Per concludere il weekend marino non può di certo mancare una visita al Museo Navale situato alle Terrazze di Fontvieille. Qui è possibile ammirare circa duecentocinquanta modellini di navi, i dipinti e gli oggetti legati alla mondo nautico che ripercorrono il corso della storia della marina dall’epoca antica fino ai nostri giorni.


25/07/2017 20:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci