Week end d'esordio per la Autunno-Inverno Salodiano, circuito in 4 tappe, una prima giornata dedicata ai solitari, la seconda agli equipaggi della flotta dei Protagonist 7.5, il monotipo firmato dall'accoppiata Badinelli-Galloni. Giornate tipicamente autunnali con venti leggeri di direzione variabile; il tutto offre una serie di prove dove il fiuto diventa la dote principale per il tattico o lo stratega di bordo. L'esordio dell'Assolo 2018-19 riserva la lotta in famiglia tra i fratelli Barzaghi. Alla fine vince Andrea (Yerba del Diablo) che batte Riccardo (El Moro). E dopo "fratelli coltelli", terzo è Andrea Taddei (Whisper).
Le tre prove della seconda giornata vedono in testa "Generale Lee" in versione rinnovata, un nuovo team guidato da Patrizia Anele e il giovane Filippo Amonti al timone (Canottieri Garda). Un terzo, un secondo, un primo, i piazzamenti in crescendo, per il "Generale" che si mette in scia "Mister Max" di Alberto Bonatti e "C'est moi" di Rocco Fanello. Seguono Enrico Sinibaldi con El Moro, Nicola Travagliati con Piccolo Principe, Lorenza Mariani con il "Te Bambo" e l'equipaggio di "Casper". In gara c'era anche l'equipaggio di "Astrale" con un gruppo di velisti disabili motori. In barca con lo skipper Davide Ballarini c'erano Davide Di Maria, Fabrizio Solazzo, Morgan Segatore.
Assolo e Autunno Inverno salodiano il 24-25 novembre, sempre nelle acque care al D'Annunzio nel golfo di Salò, sempre con la sigla organizzativa della Canottieri Garda con il presidente Marco Maroni e il direttore del marina turistico Ivan Carè.
Foto Borlenghi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese