sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

Week end di vela spettacolo con il 1° Bracciano Match Race

week end di vela spettacolo con il 176 bracciano match race
red

Cresce l'attesa per il primo appuntamento che porterà sul lago di Bracciano la vela-spettacolo del Match Race, in programma  nel prossimo weekend all'Associazione Velica di Bracciano. Il 1° Bracciano Match Race si corre con la ex classe olimpica Soling, è un evento classificato di Grado 4 ISAF (la Federvela internazionale) ed è valido quale terza tappa del circuito regionale. Prevista la partecipazione di alcuni dei migliori equipaggi di match racing del Lazio. Tra i primi iscritti ci sono Saverio Ramirez, giovane velista di Anzio che è in testa alle classifiche regionali; Cristiana Monina, uno dei volti della vela italiana, azzurra già probabile olimpica e tra le migliori italiane nella Ranking List mondiale della specialità; Pierluigi Fornelli, velista delle Fiamme Gialle, prodiere e tailer di fiducia di Paolo Cian, il migliore italiano di sempre nelle classifiche internazionali del Match Race (attualmente è al 3° posto), che correrà con un equipaggio misto e giovanissimo.


Il 1° Bracciano Match Race, con il supporto del Comune di Bracciano e il patrocinio della Provincia di Roma, è valido come tappa del Campionato Regionale 2009 della Federazione Italiana Vela, e vedrà la presenza di circa 30 velisti da tutta la regione. La barca scelte dall'AVB per questo primo Match race è la prestigiosa ed elegante ex classe olimpica Soling, 8 metri a bulbo particolarmente adatta a questa specialità, con vele nuove identiche della Veleria Speed Sails e cime hi-tech fornite da Gottifredi Maffioli. Il programma dei due giorni prevede gironi eliminatori (Round Robin) il sabato, le semifinali e le finali per il 1° e per il 3° posto la domenica. Sono inoltre previsti importanti appuntamenti a terra: dal benvenuto degli organizzatori (sabato 27 alle ore 10 circa), seguito dallo Skipper Meeting. Nella serata di sabato è previsto un buffet presso il ristoro del circolo organizzatore. Domenica 28 a conclusione delle regate si terrà la cerimonia di premiazione con aperitivo presso il circolo. E' stata richiesta la possibilità per il pubblico di seguire le regate da bordo della motonave Sabazia.


Il progetto AVB proseguirà dopo questo evento, con una Scuola e Centro Tecnico Match Race a cura di esperti (la prima nella Regione Lazio), e l'organizzazione nei prossimi anni di eventi match race nazionali e internazionali, volti a far conoscere alla comunità velica le potenzialità del Lago di Bracciano e del suo territorio.


23/06/2009 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci