giovedí, 18 settembre 2025

VOLVO WINTER CUP

Volvo Winter Cup: a Dumbo la vittoria della prima tappa

volvo winter cup dumbo la vittoria della prima tappa
Red

Sarà che le spiagge favoriscono lo scambio termico, sarà che a poche miglia di distanza c'è Baia Vallugola, una piccola fabbrica del vento, sarà... resta comunque il fatto che a Cattolica, sede della Coppa Italia Melges 24 2009 - Memorial Franco Rao, il vento non è certo mancato e il Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso, è riuscito a impegnare i partecipanti in sette prove ricche di planate e sorrisi.
Sorrisi in puro stile Corinthian, perché gli equipaggi iscritti erano composti esclusivamente da non professionisti: un puro caso, che per una volta ha lasciato la ribalta ai gruppi di amici, abituati nella maggior parte dei casi a lottare per una piazza tra i dieci.
A Cattolica, dove la Coppa Italia era valida anche come prima tappa della Volvo Winter Cup 2009, a gioire è stato Dumbo. Lo scafo di Giovanni Debiasi, al comando sin dalla prima giornata, ha difeso la propria leadership con determinazione, resistendo al ritorno di Paola Frani, salita sul secondo gradino del podio dopo un avvio poco convincente, e di Ma.Gi.E. Proprio l'equipaggio di Gianluca Grisoli, scivolato in terza posizione a causa di un'ultima giornata da dimenticare, è stato quello che ha creato le maggiori insidie a Dumbo.
Ai piedi del podio si è fermata la corsa di All In, grande protagonista del circuito Volvo Cup sotto la guida della coppia Sibello-Vallivero, che nel corso della Coppa Italia si è presentato con un equipaggio diverso per quattro quinti. A precludere le speranze di podio agli uomini di Renato Vallivero, vincitori di due manche, è stata la mancanza di regolarità.
"Sono molto soddisfatto di come sono andate le cose qui a Cattolica: vedere i Corinthian lottare per il successo è una cosa inusuale ma comunque ricca di significati - ha commentato il presidente della Classe Italiana Melges 24, Paolo Testolin, a margine della premiazione - Mi è davvero dispiaciuto non essere in acqua con loro anche perché mi ero ripromesso di essere al timone della mia barca. Un ringraziamento va a Gianfranco Malaisi che si è adoperato in ogni modo per la felice riuscita della manifestazione tanto in acqua, quanto a terra. Un doveroso ricordo va a Franco Rao, personaggio dal carisma ineguagliabile che ha contribuito in modo determinante alla crescita del movimento Melges 24 in Italia".
E' questo il bilancio conclusivo dell'evento organizzato dal poco più che neonato Yacht Club Marina di Cattolica. A dispetto della giovane età, nel corso del week end appena concluso il sodalizio romagnolo ha dimostrato di avere i numeri per ambire a un futuro ricco di soddisfazioni.
Dopo la tappa in Adriatico, la flotta muoverà verso il Lago di Garda dove, nelle acque dell'apprezzata Torbole, si disputeranno due tappe della Melges 24 Winter Volvo Cup: il 24 e il 25 ottobre e il 7 e 8 novembre.
Sarà Sanremo ad ospitare il gran finale dell'evento con un altro doppio appuntamento, in programma tra il 23 e 24 gennaio e tra il 27 e 28 febbraio, date che saranno preludio all'avvio della decima stagione di Volvo Cup.


05/10/2009 11:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci