giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VOLVO OCEAN RACE

Volvo Ocean Race: si prepara Groupama

volvo ocean race si prepara groupama
Red

Dopo la vittoria del Trofeo Jules Verne del 20 marzo scorso con il giro del mondo in 48 giorni 7 ore 44 minuti 52 secondi coprendo una rotta effettiva di 28.523 miglia a una media di 24,6 nodi (un ritmo di 596 miglia ogni 24 ore), il team velico di Groupama è pronto a lanciarsi in nuove sfide.
Prosegue così fin dal 1998 il supporto di Groupama al fianco dello skipper transalpino Franck Cammas, che sta compiendo proprio in questi giorni i primi passi verso la nuova avventura della Volvo Ocean Race, alla quale il gruppo francese ha già dichiarato di voler partecipare per le prossime due edizioni (2011-2012/2014-2015).
Sarà l'occasione per il Gruppo di mostrare le proprie ambizioni internazionali e per Franck Cammas e il suo team di gareggiare con i migliori equipaggi anglosassoni.
"Groupama è riconosciuto in Francia come l'armatore leader nella vela, con la Volvo Ocean Race questa presenza si espanderà nel circuito internazionale", spiega Frédérique Granado - direttore della comunicazione esterna di Groupama. 
La prossima edizione della Volvo Ocean Race partirà il prossimo autunno del 2011 dal porto spagnolo di Alicante e si concluderà a Galway nell'estate 2012 toccando Sudafrica, Emirati Arabi, Cina, Nuova Zelanda, Brasile, Usa, Portogallo, Francia,Irlanda. In poco meno di nove mesi la regata visiterà otto porti sede di tappa, cinque continenti e quattro oceani per un totale di oltre 39,270 miglia. 
Con la partecipazione di Groupama, ritorna finalmente in gara un equipaggio francese, assente dalla competizione dal 1993, e che si aggiunge dunque ai già confermati team di Nuova Zelanda, Stati Uniti, Spagna e Irlanda.
Per l'occasione verrà costruito Groupama 4, il nuovo Volvo Open 70 di 21,5 metri della Compagnia. Il progetto verrà realizzato con la supervisione dell'architetto navale Juan Koujoumdjian e prevede 40.000 ore di lavoro (per un totale di 10 mesi). Il varo è previsto per il 15 marzo 2011 e l'equipaggio composto da Franck Cammas, Damian Foxall, Ben Wright, Luc Gellusseau, Hervé Le Quilliec, Killian Bush, Stéphane Guilbaud, Pierre Tissier, Loïc Dorez, Yann Riou, Olivier Mainguy collauderà la barca in vista della nuova sfida.
 
 
Il programma di allenamento nel frattempo è già iniziato a bordo di Ericsson 4.  Vincitore dell'ultima edizione della Volvo Ocean Race, è stato acquistato e ribattezzato Groupama 70 e rappresenta un'ottima base per svolgere gli allenamenti in acqua e per raccogliere dati utili alla competizione. 
In attesa della partenza per la Volvo, Franck Cammas parteciperà nel mese di ottobre alla Route du Rhum, navigando in solitario a bordo del trimarano Groupama 3, e al circuito di regate dell'Extreme Sailing Series Europa a bordo di Groupama 40.


11/05/2010 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci