sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VOLVO CUP 2009

Melges 24: un fulmine di nome Lenny

Una lunga attesa, utile ad aspettare che il vento, annunciatosi già di prima mattina nonostante la più classica delle giornate uggiose, decidesse da che parte soffiare e si stendesse in modo uniforme sul campo di regata della Volvo Cup Melges 24 di Punta Ala, seguita da due belle prove, portate a casa da un Comitato volenteroso quando i più cominciavano ad accarezzare l'idea di disarmare e darsi appuntamento a domani.
Volenteroso perchè dopo un primo rinvio, deciso ancor prima di prendere il mare, il Presidente Fabio Barasso ha tentato di dare inizio alla contesa puntualmente, ma si è visto costretto ad abbandonare l'idea a causa di un clamoroso salto di vento che, debole e instabile, ha spinto gli Ufficiali di Gara ad issare “Intelligenza su Hotel” subito dopo il passaggio della prima boa. Combinazione che in gergo tecnico vuol dire: "Tornate pure in porto, ma aspettate, perchè se le condizioni cambiano, vi richiamiamo".
E così è stato. Verso le 16.30, infatti, la brezza ha preso a soffiare con decisione da est-nordest e gli equipaggi sono tornati in mare, dove a brillare, dimostrando di gradire i 10-12 nodi messi a disposizione da Eolo, è stata la stella di Lenny. Grazie a scelte tattiche estreme e a un passo che alle portati non ha avuto rivali, il Melges 24 del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, Corinthian decisamente sui generis, ha messo a segno una fantastica doppietta e ha staccato il vincitore della prima frazione, Pilot Italia, di ben 9 lunghezze.
Dal canto loro, Alberto Bolzan e la new entry Michele Paoletti, tattico sulla barca di Gianni Catalogna in sostituzione di Branko Brcin, a sua volta impegnato su Blu Moon al fianco di Flavio Favini, si sono detti molto soddisfatti di quanto raccolto: "Un terzo e un ottavo sono due ottimi piazzamenti, specie se si considera l'elevatissimo livello degli avversari - ha commentato Paoletti poco dopo essere giunto in banchina - Oggi è stata senza dubbio la giornata di Tonu Toniste: è un grande campione, uno che quando io vincevo le prime regate in Optimist aveva già al collo gli allori olimpici vinti a bordo del suo 470".
La terza posizione, seppur ad ex aequo con gli svizzeri di Poizon Rouge e Music 55, è al momento occupata da Saetta di Michele Giovanni e del timoniere Carlo Fracassoli, bravi a raccogliere un secondo e un decimo di giornata.
La lunghissima giornata inaugurale si è conclusa quando il sole era già tramontato dietro l'Isola d'Elba. Un tramonto dai colori intensi, che ha scaldato gli equipaggi riuniti sulla terrazza dello Yacht Club Punta Ala, dove Mediavip e i main sponsor dell'evento, Volvo Cup e Conte of Florence, hanno offerto un graditissimo pasta party.
Le regate, al ritmo di 3 al giorno, continueranno sino a domenica, quando si svolgerà la cerimonia di premiazione che chiuderà ufficialmente la seconda tappa della Volvo Cup Melges 24. Oltre ai premi destinati ai primi di professionisti e Corinthian, l'organizzazione sorteggerà due Multimaster Marine Top della Fein e due telecamere waterproof Xacti CA-8 della Sanyo.
Volvo Cup Melges 24, seconda tappa, prima giornata
1° - Lenny, Tonu Toniste, 1-1, pt. 2
2° - Pilot Italia, Gianni Catalogna, 3-8, pt. 11
3° - Saetta, Michele Giovanni, 2-10, pt. 12
4° - Poizon Rouge, Jean-Marc Monnard, 8-4, pt. 12
5° - Music 55, Huber Ruedi, 5-7, pt. 12
seguono 52 equipaggi


24/04/2009 23:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci