Una lunga attesa, utile ad aspettare che il vento, annunciatosi già di prima mattina nonostante la più classica delle giornate uggiose, decidesse da che parte soffiare e si stendesse in modo uniforme sul campo di regata della Volvo Cup Melges 24 di Punta Ala, seguita da due belle prove, portate a casa da un Comitato volenteroso quando i più cominciavano ad accarezzare l'idea di disarmare e darsi appuntamento a domani.
Volenteroso perchè dopo un primo rinvio, deciso ancor prima di prendere il mare, il Presidente Fabio Barasso ha tentato di dare inizio alla contesa puntualmente, ma si è visto costretto ad abbandonare l'idea a causa di un clamoroso salto di vento che, debole e instabile, ha spinto gli Ufficiali di Gara ad issare “Intelligenza su Hotel” subito dopo il passaggio della prima boa. Combinazione che in gergo tecnico vuol dire: "Tornate pure in porto, ma aspettate, perchè se le condizioni cambiano, vi richiamiamo".
E così è stato. Verso le 16.30, infatti, la brezza ha preso a soffiare con decisione da est-nordest e gli equipaggi sono tornati in mare, dove a brillare, dimostrando di gradire i 10-12 nodi messi a disposizione da Eolo, è stata la stella di Lenny. Grazie a scelte tattiche estreme e a un passo che alle portati non ha avuto rivali, il Melges 24 del due volte medaglia olimpica Tonu Toniste, Corinthian decisamente sui generis, ha messo a segno una fantastica doppietta e ha staccato il vincitore della prima frazione, Pilot Italia, di ben 9 lunghezze.
Dal canto loro, Alberto Bolzan e la new entry Michele Paoletti, tattico sulla barca di Gianni Catalogna in sostituzione di Branko Brcin, a sua volta impegnato su Blu Moon al fianco di Flavio Favini, si sono detti molto soddisfatti di quanto raccolto: "Un terzo e un ottavo sono due ottimi piazzamenti, specie se si considera l'elevatissimo livello degli avversari - ha commentato Paoletti poco dopo essere giunto in banchina - Oggi è stata senza dubbio la giornata di Tonu Toniste: è un grande campione, uno che quando io vincevo le prime regate in Optimist aveva già al collo gli allori olimpici vinti a bordo del suo 470".
La terza posizione, seppur ad ex aequo con gli svizzeri di Poizon Rouge e Music 55, è al momento occupata da Saetta di Michele Giovanni e del timoniere Carlo Fracassoli, bravi a raccogliere un secondo e un decimo di giornata.
La lunghissima giornata inaugurale si è conclusa quando il sole era già tramontato dietro l'Isola d'Elba. Un tramonto dai colori intensi, che ha scaldato gli equipaggi riuniti sulla terrazza dello Yacht Club Punta Ala, dove Mediavip e i main sponsor dell'evento, Volvo Cup e Conte of Florence, hanno offerto un graditissimo pasta party.
Le regate, al ritmo di 3 al giorno, continueranno sino a domenica, quando si svolgerà la cerimonia di premiazione che chiuderà ufficialmente la seconda tappa della Volvo Cup Melges 24. Oltre ai premi destinati ai primi di professionisti e Corinthian, l'organizzazione sorteggerà due Multimaster Marine Top della Fein e due telecamere waterproof Xacti CA-8 della Sanyo.
Volvo Cup Melges 24, seconda tappa, prima giornata
1° - Lenny, Tonu Toniste, 1-1, pt. 2
2° - Pilot Italia, Gianni Catalogna, 3-8, pt. 11
3° - Saetta, Michele Giovanni, 2-10, pt. 12
4° - Poizon Rouge, Jean-Marc Monnard, 8-4, pt. 12
5° - Music 55, Huber Ruedi, 5-7, pt. 12
seguono 52 equipaggi
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno