lunedí, 10 novembre 2025

D-ONE

Volvo Cup: ad Alasso si preparano i D-one

volvo cup ad alasso si preparano one
redazione

VELA - Dopo i Melges 24, i Laser SB3 e gli Optimist, anche i D-One sono pronti a scendere in acqua per il primo evento della loro stagione Volvo Cup. L'innovativa deriva ad alte prestazioni ideata da Luca Devoti si presenta con una flotta di una ventina di timonieri, in rappresentanza di cinque nazioni (Italia, Francia, Argentina, Svizzera e Grecia). Il palcoscenico sarà il mare di Alassio, dove il Circolo Nautico al Mare, presieduto da Rinaldo Agostini, organizzerà la due giorni di regata. Oggi in programma i test per riprendere confidenza con le planate assicurate dal grande gennaker, domani e domenica le quattro prove (di cui l'ultima a punteggio doppio) per definire il primo campione della stagione. In regata anche il D-One con il rig ridotto, ideale per le donne, tra cui ad Alassio si presenta la quotata Nathalie Testa.
Il D-One, che appena un mese fa è stato premiato come miglior progetto del 2010 all'ambito concorso Velista dell'Anno di Roma organizzato da Acciari Consulting, ha già superato i 120 esemplari venduti in tutto il mondo e si propone come una valida proposta per tutti gli amanti dell'agonismo e delle derive. Non a caso ad Alassio saranno in regata anche due atleti al top della classe olimpica Finn, l'azzurro Giorgio Poggi e il francese Jonathan Lobert. Tra i timonieri da seguire, anche l'argentino Agustìn Zabalua, vincitore nell'ottobre scorso della prima D-One Magic Marine BetPro Gold Cup disputata a Valencia. Al rientro in regata anche Andrea Magni, organizzatore del circuito Volvo Cup, il romano Andrea Ferrari, apparso in gran forma nelle ultime uscite invernali, e un valido gruppo di altri timonieri italiani che si daranno battaglia in vista dell'evento più importante della stagione, la D-One Gold Cup, in programma come quarto evento del circuito Volvo Cup a Riva del Garda (28-31 luglio). La Volvo Cup D-One, dopo l'esordio di Alassio, proseguirà a Bracciano (20-22 maggio), Cattolica (10-12 giugno), Marina di Scarlino con il Campionato Nazionale (16-18 settembre) e alla Barcolina di Trieste (1-2 ottobre).


15/04/2011 14:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci