lunedí, 15 settembre 2025

D-ONE

Volvo Cup: ad Alasso si preparano i D-one

volvo cup ad alasso si preparano one
redazione

VELA - Dopo i Melges 24, i Laser SB3 e gli Optimist, anche i D-One sono pronti a scendere in acqua per il primo evento della loro stagione Volvo Cup. L'innovativa deriva ad alte prestazioni ideata da Luca Devoti si presenta con una flotta di una ventina di timonieri, in rappresentanza di cinque nazioni (Italia, Francia, Argentina, Svizzera e Grecia). Il palcoscenico sarà il mare di Alassio, dove il Circolo Nautico al Mare, presieduto da Rinaldo Agostini, organizzerà la due giorni di regata. Oggi in programma i test per riprendere confidenza con le planate assicurate dal grande gennaker, domani e domenica le quattro prove (di cui l'ultima a punteggio doppio) per definire il primo campione della stagione. In regata anche il D-One con il rig ridotto, ideale per le donne, tra cui ad Alassio si presenta la quotata Nathalie Testa.
Il D-One, che appena un mese fa è stato premiato come miglior progetto del 2010 all'ambito concorso Velista dell'Anno di Roma organizzato da Acciari Consulting, ha già superato i 120 esemplari venduti in tutto il mondo e si propone come una valida proposta per tutti gli amanti dell'agonismo e delle derive. Non a caso ad Alassio saranno in regata anche due atleti al top della classe olimpica Finn, l'azzurro Giorgio Poggi e il francese Jonathan Lobert. Tra i timonieri da seguire, anche l'argentino Agustìn Zabalua, vincitore nell'ottobre scorso della prima D-One Magic Marine BetPro Gold Cup disputata a Valencia. Al rientro in regata anche Andrea Magni, organizzatore del circuito Volvo Cup, il romano Andrea Ferrari, apparso in gran forma nelle ultime uscite invernali, e un valido gruppo di altri timonieri italiani che si daranno battaglia in vista dell'evento più importante della stagione, la D-One Gold Cup, in programma come quarto evento del circuito Volvo Cup a Riva del Garda (28-31 luglio). La Volvo Cup D-One, dopo l'esordio di Alassio, proseguirà a Bracciano (20-22 maggio), Cattolica (10-12 giugno), Marina di Scarlino con il Campionato Nazionale (16-18 settembre) e alla Barcolina di Trieste (1-2 ottobre).


15/04/2011 14:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci