martedí, 16 settembre 2025

FINN

Vittoria di Enrico Voltolini alla International Finn Cup di Malcesine

vittoria di enrico voltolini alla international finn cup di malcesine
redazione

L’ultima tappa della Coppa Italia Finn 2016 si è disputata come di consueto sul lago di Garda in occasione della International Finn Cup – Trofeo Andrea Menoni, organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine e con la partecipazione di 34 timonieri provenienti da sei nazioni.
Le sei prove previste del programma si sono corse tutte nei primi due giorni con una bella Ora tra i 9 e i 14 nodi intensità. Il Comitato di Regata ha infatti deciso di anticipare al sabato la prova prevista per la domenica, sulla base delle infauste previsioni meteo.
Le regate hanno avuto un netto dominatore in Enrico Voltolini (1-dsq-1-1-1-3, Sezione Vela Guardia di Finanza) che ha condotto con autorità quasi tutte le prove, e nonostante la squalifica subita nella seconda prova, che pure aveva vinto, ha chiuso le regate con solo 7 punti. Al secondo posto si è piazzato il Campione del Mondo Master 2015, il russo Vladimir Krutskikh (Fantastica Team, 2-7-4-6-3-1) vincitore dell’ultima prova. Sul terzo gradino del podio il ceco Michael Maier (6-2-5-2-5-5), sei volte olimpionico e più volte campione del mondo Master. Seguono l’olandese Tobias Kirschbaum, vincitore della seconda prova e al quinto posto l’altro rappresentante della Guardia di Finanza Filippo Baldassari, già olimpionico a Londra nel 2012.
La premiazione si è quindi svolta la mattina della domenica, in una festosa atmosfera e accompagnata da una ricca colazione. Sono stati estratti i premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio mute e prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto delle belle borse realizzate con tessuto da vela. Il vincitore Enrico Voltolini è stato premiato con la Finn Cup e con il Trofeo Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e tecnico della FIV. Sono stati premiati anche il primo Junior Under 23, lo sloveno Jan Orel, e il primo dei Grand Grand Master (over 60) Umberto Grumelli, medaglia di bronzo in questa categoria al Finn World Master di quest’anno.
Con questa regata si è quindi conclusa la diciassettesima edizione della Coppa Italia Finn, che è stata estremamente combattuta in particolare tra i primi due, i marchigiani Roberto Strappati (LNI Ancona) e Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese), alla fine separati da un solo punto. La lotta tra i due è stata avvincente e corretta, con ottime prestazioni da parte di entrambi. Al terzo posto ha concluso il gardesano Marko Kolic (FV Desenzano), seguito dal bergamasco Alessandro Cattaneo (CV Sarnico) e dal romano Marco Buglielli (CV Roma).
La premiazione della Coppa Italia 2016 si svolgerà nel corso del Trofeo Bertacca Sail Equipment, che si disputerà a Torre del Lago Puccini nei giorni 29 e 30 ottobre.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.


03/10/2016 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci