giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

EVENTO ESPOSITIVO

Viareggio, Yare: presenti comandanti dei grandi yacht

Dal 26 al 29 aprile saranno i protagonisti del Captain’s Dock organizzato per accogliere la delegazione internazionale con oltre 80 partecipanti che avranno contatti con le aziende leader della nautica toscana.
Yare, il primo evento totalmente dedicato a tutte le attività di refitting e after sales che si terrà dal 26 al 29 aprile prossimi in Darsena Europa, oltre ad avere catturato l’attenzione delle aziende che parteciperanno all’evento che si svolge nella darsena di Viareggio, ha già colto un altro risultato importantissimo: accoglierà nel “Captains’ Dock” una delegazione internazionale, composta da oltre 80 partecipanti.
Si tratta di un gruppo di professionisti di altissimo livello, sono i "decision maker" che hanno un'importanza fondamentale sulla scelta e decisioni del Cliente in merito alle attività di refit sulle loro imbarcazioni.
“Al di la del numero davvero importante di professionisti di altissimo profilo – dice Vincenzo Poerio presidente del Comitato promotore di Yare annunciando la presenza del gruppo – si tratta di un risultato importante che conferma l’appeal delle aziende toscane a livello internazionale, ma è anche il risultato dell’impegno di Toscana Promozione, l’agenzia di Regione Toscana che ha sostenuto la manifestazione con l’obiettivo di guidare le imprese toscane verso un approccio ai mercati internazionali più mirato e consapevole”.
La delegazione sarà composta, in grandissima maggioranza, da comandanti, ma anche da broker e professionisti nei vari campi del settore nautico.
I comandanti che partecipano alla delegazione sono responsabili di yacht basati prevalentemente tra Italia, sud della Francia e costa mediterranea della Spagna, ma anche a Malta, in Turchia e Usa e provengono da tante nazioni: dalla Nuova Zelanda all’Ucraina, dalla Grecia al Messico, dal Sud Africa alla Slovenia, dalla Croazia alle più “familiari” Gran Bretagna, Germania e Francia, tutti con un denominatore comune: il riconoscimento dell’eccellenza nautica toscana.
Nel gruppo non mancano, naturalmente, i comandanti italiani, che godono di grande considerazione a livello internazionale per le loro capacità professionali.
I professionisti che parteciperanno a Yare inseriti nella delegazione comandano unità che vanno da un “piccolo” 18 metri fino agli 82 metri del “Kingdom 5-KR”, più noto a Viareggio con il suo nome originario di “Nabila”.
I comandanti avranno a disposizione una Captains’ Lounge realizzata all’interno dell’area espositiva di Yare, arredata con pezzi di pregio forniti da aziende leader del settore arredo-design come Driade, Edra e Poltrona Frau, dove potersi ritrovare, riposare assaggiando bevande e degustando piatti preparati a cura della Federazione Italiana Barman.
Nella serata di giovedì 26 aprile, giornata inaugurale di Yare, si terrà una festa di benvenuto nel foyer del teatro pucciniano di Torre del Lago, una delle eccellenze del territorio versiliese, per offrire un caloroso benvenuto alla delegazione e rafforzare ulteriormente le relazioni tra i comandanti, gli ospiti stranieri e gli espositori in un clima rilassante e divertente, l’ideale per costruire relazioni, sociali e commerciali, solide e durature.
Naturalmente la delegazione ufficiale di comandanti non sarà l’unica a prendere parte a Yare che, per le sue caratteristiche, è la manifestazione di riferimento per un target molto ampio di esperti e operatori in particolare broker, società di gestione dei grandi yacht, surveyor, tecnici dei registri internazionali, rappresentanti degli armatori e, naturalmente, armatori, un pubblico altamente qualificato con elevata capacità di decisione e di acquisto, capace di portare alla cantieristica della Darsena nuove occasioni di lavoro.


13/04/2012 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci