Volvo Ocean Race S.L.U. e il governo regionale di Valencia hanno inaugurato ufficialmente oggi il Museo Volvo Ocean Race, un importante tassello che va ad aggiungersi alla realtà culturale, educativa e sportiva della città di Alicante e più in generale della regione e della Spagna.
All’apertura hanno presenziato Alberto Fabra, Presidente della regione Valenciana, Sonia Castedo, Sindaco di Alicante e Knut Frostad, CEO della Volvo Ocean Race. "La Volvo Ocean Race ha contribuito a che la città di Alicante fosse conosciuta in tutto il mondo” ha detto Alberto Fabra. "In questo museo le persone potranno conoscere quanto duramente lavorano i partecipanti alla regata, che dovrebbe servire da stimolo per tutti coloro che verranno a visitarlo. Questo è il tipo di spirito necessario in questi tempi difficili.”
Il museo è il primo al mondo a offrire ai visitatori la possibilità di sperimentare le sfide cui sono chiamati a rispondere i velisti della Volvo Ocean Race, l’evento sportivo velico più impegnativo e lungo del pianeta che ha la sua base operativa proprio nella città di Alicante. Adulti e ragazzi avranno l’opportunità di vedere l’azione nella tecnologica Race Control room, dove la regata viene seguita costantemente per i nove mesi del suo svolgimento e lungo tutte le oltre 39.000 miglia del percorso.
Situato nella ex stazione marittima del porto di Alicante, il Museo porterà i visitatori in un mondo di divertimento e intrattenimento, grazie a tecnologie innovative. Pannelli touch-screen che raccontano la storia della regata, della vita di bordo, degli ecosistemi marini e delle telecomunicazioni condurranno i visitatori a sapere di più sull’evento e il Museo ospiterà anche un programma di iniziative temporanee che ne aumenteranno l’interesse.
Con lo scopo di coinvolgere appassionati di vela e non, il museo offre un programma educativo sui valori della vita in mare, della vela e dello sport attraverso diverse attività per le scuole e per il pubblico in generale. Un negozio e un caffé, situati al primo piano con accesso diretto sull’ampia terrazza, completano l’offerta del nuovo spazio espositivo, che gli organizzatori prevedono possa diventare un punto di riferimento per la cultura e le attività ricreative di Alicante.
“E’ con immenso orgoglio che apriamo le porte del Museo Volvo Ocean Race, un progetto nuovo e unico che sorprenderà, divertirà e informerà migliaia di visitatori ogni anno.” ha dichiarato il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad. “Alicante è la nostra casa e siamo felici di poter accogliere i nostri ospiti per una visita. E’ anche molto gratificante essere in grado di dare il benvenuto ai primi visitatori mentre si sta svolgendo il finale più acceso della storia quasi quarantennale della Volvo Ocean Race. Mentre aspettiamo di conoscere il nome del vincitore, che verrà proclamato a Galway a luglio, siamo felici di poter accogliere, educare e ispirare una nuova generazione di fan in questo nuovo e bellissimo museo, che rappresenta un rilevante investimento nel futuro.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"