martedí, 16 settembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Veteran Big Boat Rally: lo spettacolo va in scena

veteran big boat rally lo spettacolo va in scena
red

VELA, PORTO CERVO - Ha preso il via ieri mattina la prima regata della Veteran Big Boat Rally 2011, la manifestazione dedicata alle barche a vela d'epoca che si concluderà giovedì 15 settembre. Dopo aver solcato i mari di tutto il mondo, la piccola ma rappresentativa flotta delle regine del mare è giunta ieri a Porto Cervo per l'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Protagonista della regata di ieri è stata Mariette of 1915, una goletta aurica di 38  metri. Con i suoi 55 metri lo schooner Elena, vincitrice di oggi in tempo reale nonché il più imponente tra gli scafi in gara, si aggiudica il secondo posto nella classifica provvisoria seguita da Moonbeam IV, un cutter aurico di 35 metri costruito nel 1914 e oggi dell'armatore Xavier Tancogne.
 
Il commento di Charlie Wroe, Capitano di Mariette of 1915: "Oggi (ieri per chi legge) abbiamo avuto un vento molto leggero ma noi siamo andati bene. Credo che se nei prossimi giorni avremo un po' più di brezza i piazzamenti potrebbero cambiare, Elena è molto veloce. Sono passati 4 anni dall'ultima volta che abbiamo regatato a Porto Cervo e siamo molto contenti di essere tornati, è sempre bellissimo navigare qui e non vediamo l'ora di uscire in mare domani".
 
La flotta delle vele storiche ha preso il largo ieri mattina sotto un vento da Est intorno ai 10 nodi. Subito dopo la partenza le barche hanno puntato in direzione di Mortoriotto per poi iniziare la lunga risalita fino all'isola dei Monaci e da qui si sono dirette fino al Golfo del Pevero e al traguardo per un totale di circa 20 miglia marine.    
 
Presente al raduno anche il mitico tre alberi Croce del Sud, emblema dei valori che queste barche diffondono in giro per il mondo suscitando l'interesse degli intenditori e lo stupore dei semplici appassionati. Sebbene non prenda parte alla competizione vera e propria, l'imbarcazione di 42 metri dell'armatore Bruno Mentasti ha seguito la flotta durante il percorso. Tra le imbarcazioni fuori gara anche il ketch Marconi di 43 metri Sylvia risalente al 1925.      
 
Al rientro in banchina gli armatori e i loro equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il rinfresco after race. Il programma degli eventi sociali è proseguito durante la sera con il Barbecue Party presso l'Aqua Lounge & Restaurant dello YCCS.     
 
Per la seconda regata di oggi, al via dalle 11.30, sono previsti venti da est intorno agli 8 nodi.


14/09/2011 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci