È stato siglato questa mattina il protocollo d’intesa di tre anni tra Regione Toscana, Comune di Viareggio e Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità per la realizzazione di un salone d’eccellenza. Ammonta a 400mila euro, invece, il supporto da parte di Regione Toscana dedicato alla prima edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, il nuovo appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma, in scena a Viareggio da oggi fino a domenica.
L’annuncio è stato dato oggi dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’esposizione nautica. “Abbiamo firmato un’intesa triennale con il Comune di Viareggio per far diventare questa fiera la prima al mondo - ha dichiarato Rossi. Mi auguro che il Versilia Yachting Rendez-vous aiuti soprattutto il settore produttivo e turistico territoriale. Ringrazio infine gli organizzatori che hanno pensato e realizzato questa manifestazione in così poco tempo”.
Grande soddisfazione per l’accordo raggiunto anche da parte del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro. “Un protocollo triennale fondamentale per la nostra città e per la nostra industria - ha dichiarato il primo cittadino a margine del taglio del nastro - oggi inauguriamo una manifestazione importantissima per Viareggio e soprattutto per l’artigianalità che ci appartiene e che ci lega alla nautica d’eccellenza. Per realizzare un’imbarcazione occorrono settanta diverse professionalità, tra artigiani e piccoli imprenditori, tutte espresse nella darsena viareggina”.
Anche per Lamberto Tacoli, presidente di Nautica Italiana, il Versilia Yachting Rendez-Vous rappresenta la vetrina ideale per dare la giusta importanza a un settore produttivo strategico per l’intero Paese. “Nonostante anni di crisi e di carenza legislativa nel comparto nautico siamo ancora leader mondiali sulla produzione di imbarcazioni sopra i 24 metri, sulla gommonautica e sull’accessoristica. La nautica ha oggi quindicimila addetti diretti che diventano oltre centomila se contiamo anche l’occupazione indiretta. L’Italia deve diventare sempre più attrattiva per la tante imbarcazioni che vogliono avvicinarsi alle nostre coste e il Versilia Yachting Rendez-vous rappresenta la giusta occasione di rilancio”.
“Questa mattina – ha dichiarato Vincenzo Poerio, presidente del Distretto Tecnologico della Nautica e della Portualità - abbiamo firmato un protocollo con Regione Toscana e Comune di Viareggio che apre una fase decisamente interessante per il distretto nautico di Viareggio e dell’intero comparto in Toscana. I segnali positivi di ripresa della produzione, abbinati ad un progetto di lungo respiro internazionale, permettono ad un settore fondamentale per questa regione di proseguire sulla strada imboccata, grazie anche a questo evento dedicato alla nautica d’eccellenza”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"