lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MIDDLE SEA RACE

Vento di Sardegna: parte l'avventura della Middle Sea Race

vento di sardegna parte avventura della middle sea race
redazione

Ultimi preparativi a bordo di Vento di Sardegna prima di presentarsi sabato 20 ottobre sulla linea di partenza della Rolex Middle Sea Race (partenza e ritorno da La Valletta dopo aver percorso 606 miglia circumnavigando la Sicilia) che quest’anno sembra caratterizzata da venti leggeri. E nella previsione d’incontrare venti moderati si stanno compiendo alcune scelte strategiche come sottolineato dallo skipper Andrea Mura ”Si prospetta una regata in cui ogni chilo in più a bordo è un nemico d’abbattere. Stiamo procedendo in modo sistematico e fortunatamente Vento di Sardegna è dotata di alcune tecnologie che contribuiscono all’eliminazione del peso superfluo. Abbiamo dei potenti gennaker da  vento di poppa, montati su un buon RollGen  personalmente modificato, che saranno preferiti a delle pesanti vele da vento forte che lasceremo a La Valletta. Imbarcheremo l’equivalente di due litri di acqua a testa al giorno e per ulteriori necessità useremo il dissalatore Osmosea e integratori. Partiremo con pochissimo gasolio per far funzionare le nostre attrezzature elettriche perché abbiamo una efficiente pila a combustibile Efoy alimentata a metanolo che produce tutta la corrente elettrica di cui necessitiamo. E’ un sistema alloggiato in una sorta di culla basculante in titanio di Santicchia per assicurare il massimo di efficienza al sistema. Abbiamo il canard progettato da Lamborghini che compensa l’assenza di water ballast. Voglio una linea di galleggiamento bella alta e anche i miei compagni di viaggio Samantha Evans, Ivan Revelli, Paolo Bordogna ed Enzo Cittadini si dovranno adattare alle esigenze della barca e posizionarsi durante la navigazione in modo di non rallentare la corsa”. 

 


19/10/2012 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci