I valori dello sport sono conosciuti da tutti, applicati da pochi. Vivendo in una società calcio-dipendente in cui l’urlo più frequente verso l’avversario a terra è “Devi morire” rimaniamo sempre ammirati quando si compiono gesti come quello di Marc Guillemot o Sam Davies che rinunciano a proseguire per stare vicino ad un compagno, anzi ad un avversario, in difficoltà. La vela oceanica, specie quando corsa in solitario, ha dei valori sportivi assolutamente eccezionali. Chi compete nel Vendée Globe, nonostante per alcuni l’handicap di una veneranda età sportiva, è un atleta eccezionale. Quello che deve sopportare a livello fisico e psicologico è paragonabile solo alle ascensioni sui grandi 8.000 metri della Terra. Ed ancor più eccezionali questi atleti lo sono sul piano umano: la stima dell‘avversario, il rispetto, la solidarietà trovano qui una concreta applicazione che andrebbe fatta conoscere, specialmente ai nostri giovani. La notizia di oggi - anzi di ieri ma tra i tanti flash sul femore di Eliès è passata in second’ordine - è quella del regalo di Natale che la Marina Aaustrualiana ha fatto a Marc Guillemot:“Il salvataggio di Yann è stato un grande ed emozionante momento - ha detto alla radio - E 'una storia di uomini e una bella storia che finisce bene. Per lui, la corsa è finita. L'unico consiglio che gli ha dato è quello di essere paziente. Ritornerà su Generali e sarà un brutto cliente nelle corse che verranno. Da parte mia ho ricevuto un dono dagli australiani. Mi hanno dato una scatola ma non ditelo alla Direzione di Corsa! Si tratta di un pacchetto di Natale. Pane, arance e una bottiglia di vino rosso. Ma non so se riuscirò a berla perché penso di non avere nemmeno il cavatappi ... Ah sì! Ho anche ricevuto un berretto della Marina Australiana che sono ansioso di mettermi. Natale è arrivato in anticipo”.
Per quanto concerne la corsa nulla di nuovo. Al rilevamento delle 5:00 di stamattina, sabato 21 dicembre, Michel Desjoyeaux è sempre in testa seguito a 64,5 miglia da Roland Jourdain e a 170,2 miglia da Sébastien Josse.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"