I primi sei del Vendée Globe stanno navigando sotto la Nuova Zelanda e le carte potrebbero essere rimescolate da un nuovo passaggio nuvoloso da valutare con attenzione, perché potrebbe rallentare sensibilmente la loro marcia. Il meteo della direzione di corsa ha evidenziato come una bolla anticiclonica si sia formata ad est dell’ isola Campbell nel momento in cui una perturbazione si è andata formando al largo dello stretto di Cook e marcia verso sud-est. Essere davanti, quindi, non è al momento una posizione di grande vantaggio perché dopo i venti abbastanza leggeri di questa mattina Michel Desjoyeaux (Foncia) e Roland Jourdain (Veolia Environnement), corrono il rischio di dover affrontare venti da nord-est o da est. E’ questo il motivo della risalita verso nord-est dei primi che non hanno altra scelta se non quella di cercare di aggirare la bassa pressione dal suo lato settentrionale. Il vantaggio dunque è questa volta dalla parte di chi insegue e particolarmente per Vincent Riou (PRB) e Armel Le Cléac’h (Brit Air), che invece stanno filando come aeroplani a vela dalla notte scorsa. Sono largamente i più veloci della flotta e Armel Le Cléac’h ha realizzato anche una delle migliori performances di questa Vendée Globe, con 439,6 miglia percorse nelle 24 ore questo martedì mattina.
Classifica alle ore 5:00 GMT
1-Michel Desjoyeaux (Foncia) a 11 339,5 miglia dall’arrivo
2-Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 56,9 miglia dal leader
3-Sébastien Josse (BT) a 187 miglia
4-Jean Le Cam (VM Matériaux) a 211,8 miglia
5-Armel Le Cléac’h (Brit Air) a 404,8 miglia
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"