lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: la tranquillità di Loïck

vend 233 globe la tranquillit 224 di lo 239
Roberto Imbastaro

Nessun cambiamento radicale nella quindicesima giornata di gara alla Vendée Globe. I primi sono al largo di Bahia, in Brasile, e stanno un po’ accelerando sul resto del gruppo spinti da un vento da est. Ma è una situazione assolutamente transitoria. Ci vorranno altri due giorni prima che la situazione meteo possa evolversi in qualcosa di diverso. Ora viaggiano con 20 nodi di vento contro i 15 degli inseguitori. Il differenziale in velocità è di circa 3 nodi tra i primi due gruppi. Altri cinque skipper hanno passato l’equatore(White, Bazurko, Malbon, Dinelli, Wilson) e solo ora incominciano e sentire un pò gli alisei.Bernard Stamm,è riuscito ad uscire abbastanza rapidamente dal pot-au-noir, mentre i due ritardatari Derek Hatfield, Jean-Baptiste Dejeanty si sono lasciati alle spalle l’arcipelago di Capo Verde.
In testa comunque procedono tutti in fila, anche se stanotte Peyron ha leggermente guadagnato e segna sette miglia di distacco in più rispetto ad ieri su Sébastien Josse. Poca cosa, ma significativa, perché testimonia l’estrema concentrazione di Peyron. Per vedere scelte tattiche che possano rompere l’equilibrio si dovranno attendere latitudini più basse. Normalmente in questa stagione le barche su questa rotta sono già sotto gennaker seguendo il bordo occidentale dell’anticiclone di Sant’Elena. Ma quest’anno l’alta pressione se la trovano davanti e quindi nessun’altra scelta che puntare diritti, tutti insieme e in fila indiana, a Sud. Sono già quattro giorni che sono usciti, chi qua chi la, dal pot-au-noir, ma poi hanno preso tutti la stessa decisione.

Classifica ore 5:00 GMT :
1- Loïck Peyron (Gitana Eighty) a 20391 miglia dall’arrivo
2- Sébastien Josse (BT)aà 28,5 miglia dal leader
3- Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2) a 53 miglia
4- Armel Le Cléac'h (Brit Air) a 62,6 miglia
5- Vincent Riou (PRB) a 66,7 miglia


25/11/2008 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci