domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: in 10 passano l'equatore

vend 233 globe in 10 passano equatore
Roberto Imbastaro

Loïck Peyron ha passato l’equatore ieri sera alle 21 e questa mattina, da Gitana Eighty fino ad Ecover, sono otto le imbarcazioni che navigano “a testa in giù” verso il Polo Sud. La testa della flotta è spinta ora da un vento di sud-ovest a circa 12 nodi di media. C’è una tradizione da rispettare al passaggio dell’equatore, quella di ringraziare Nettuno ed Eolo per aver concesso il passo. Molti skipper non lo hanno fatto ma Loick Peyron invece si, anche se con un po’ troppa retorica che ci ha fatto rimpiangere Sam Davies ed il suo “..non ho messo la sveglia”. ”Addio nord, benvenuto sud. Saluto Eolo e Nettuno per domandare loro l’autorizzazione a passare nell’altro emisfero. E’ un momento sempre emozionante – dichiarava Peyron – specie se sta facendo notte e specie se si è soli”. Dietro di lui altri sette skipper hanno già passato l’equatore ed erano in procinto di farlo Jérémie Beyou e Jean Le Cam.
Questi dieci concorrenti stanno ora dirigendo diritti verso sud, con gli alisei di sud-est a favore e stabili che permettono loro di procedere, mura a babordo, a delle velocità comprese tra i 10,5 et 12 nodi. Gitana Eighty è in testa ma i distacchi si sono accorciati. Il pot-au-noir ha avvantaggiato gli inseguitori e, se le previsioni meteo avranno una conferma sull’acqua, avvantaggeranno ancora di più chi si trova ora nella zona a nord dell’equatore.
Armel Le Cléac'h (Brit Air),quinto a 49 miglia, è un altro skipper che ha festeggiato alla grande il suo passaggio all’equatore, anche con un compagno a bordo (è sua la foto d’apertura n.d.r.):”Stiamo per entrare in un altro mondo, fa molto caldo e ho messo lo champagne in frigo. Sono contento di aver ritrovato gli alisei del sud ed ho regolato la mia cuccetta per poter dormire sbandato di 20 gradi”
Insomma non è ancora successo ancora nulla di eclatante: tutti in fila indiana e nessuna scelta tattica dirompente. Ma questa pace finirà presto o tardi ed allora la corsa prenderà tutta un’altra piega
Intento queste sono le posizioni, abbastanza stabili, alle 5:00 di questa mattina:

1 Loïck Peyron (Gitana Eighty) a 20 671 miglia dall’arrivo
2 Sébastien Josse (BT) a 21,2 miglia dal leader
3 Jean Pierre Dick (Paprec-Virbac 2) a 36,1 miglia
4 Vincent Riou (PRB) a 43,5 miglia
5 Armel Le Cléac’h (Brit’Air) a 49 miglia


22/11/2008 08:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci