L'elicottero della fregata italiana Alpino è già sul posto, tra il Portogallo e le Azzorre, ed è impegnato nei voli di ricerca di Antonio Voinea e Aldo Ravello, scomparsi in Oceano Atlantico. Ad affiancare la fregata italiana, secondo quanto sottolineato dal comandante della nave Alpino, capitano di fregata Davide Da Pozzo, in collegamento con la portaerei Cavour al largo di Civitavecchia, arriverà in serata una unità navale portoghese. La Alpino, che era originariamente diretta a Norfolk, negli Stati Uniti, resterà nell’area delle ricerche per 48 ore, sotto il coordinamento delle autorità portoghesi.
Si è mossa anche la Guardia Costiera italiana, che ha chiesto formalmente a Lisbona di ampliare l'area di ricerca del Bright, dopo una serie di contatti tra il Mrcc di Roma con le omologhe strutture portoghesi. La Guardia costiera italiana ha fornito inoltre la piena disponibilità dei propri ufficiali in servizio all'Agenzia europea per la sicurezza marittima a Lisbona a collaborare con le autorità portoghesi e a fornire loro qualsiasi tipo di supporto
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24